Condividi l'articolo

reggiovirtusGrande prestazione della Virtus Roma che coglie la seconda vittoria consecutiva del suo campionato sul campo della quotata Viola Reggio Calabria, nel recupero della 7a giornata. I ragazzi di Caja, con questo successo, si portano a 4 punti in classifica insieme a Biella, Omegna, Barcellona Pozzo di Gotto e la stessa Reggio Calabria, sempre più in crisi rispetto agli obiettivi di inizio stagione. Il 96-83 finale è frutto di un fantascientifico primo quarto, concluso sul +18 (36-18); Reggio prova a rientrare in gara e ad inizio ultimo quarto raggiunge la Virtus sul 73 pari, prima dell’allungo finale dei romani. Faville da parte del trio Voskuil/Maresca/Meini, che hanno confezionato dall’arco un eccellente 12/22 (14/25 complessivo per Roma, il 56%). Il danese ha chiuso la serata con 30 punti, Maresca con 25, Meini con 14. Olasewere chiude con un buon 10+9, mentre Callahan chiude con 4/11 dal campo (9+8 per lui). Pochi minuti per Bonfiglio e Casangrade (nessuno per Zambon); ancora una tripla per Leonzio, dopo le tre contro Biella, e 5+6 per Benetti in 25 minuti di utilizzo. La tipica zona alla Caja ha dominato la scena difensiva della Virtus, che ha tenuto botta nel primo tempo prima di un vistoso cedimento tra il 21′ ed il 33′. Splendido nella prima parte del match l’attacco romano, con grande circolazione di palla e precisione al tiro. Mordente, Brackins e Freeman i migliori per Reggio, con citazione anche per il giovane Lupusor. Positivo il debutto di Dobbins, male Crosariol. Ora Roma affronterà Domenica prossima, 22 Novembre, alle ore 18, Barcellona Pozzo di Gotto presso il locale Palalberti. Scontro diretto per tentare una celere risalita in classifica.

La cronaca:

Quintetto iniziale con Meini, Voskuil, Maresca, Olasewere e Callahan. Roma inizia fortissimo con Olasewere e Meini: il primo schiaccia, il secondo la mette dall’arco. E’ 13-5 per i ragazzi di Caja dopo neanche tre minuti. Rullo risponde dal perimetro, ma Roma è in serata di grazia: Maresca, Callahan, Meini. La Virtus in dieci minuti registra un impressionante 86% dall’arco. Reggio Calabria è disorientata, Crosariol sembra fuori luogo, la difesa a zona di Roma non viene scardinata nonostante i tentativi di Brackins. C’è gloria anche per Benetti, con il punteggio che segna 36-18 per Roma al 10′. Leonzio apre le danze dai 6,75 m nel secondo quarto, a cui risponde subito Costa. Meini incappa in tre palle perse di fila, per via di alcune incomprensioni con l’ex Stella Azzurra e con Voskuil. Reggio Calabria mette a referto un parziale di 10-0 che la riporta sul meno 11 (28-39), con Caja che chiama timeout già sul più 14. Sale in cattedra un finora abulico Voskuil che spara tre triple vincenti, mentre Freeman compie il suo secondo fallo di serata. Il fallo tecnico fischiato a coach Benedetto infiamma il pubblico reggino e Mordente riesce a segnare due triple in fotocopia. Al 20′ Roma conduce 57-40. Freeman apre le danze nel secondo tempo con due triple, intervallate da un’ottima penetrazione di Maresca, sempre più leader della squadra. Reggio Calabria difende più intensamente e Roma non riesce più ad attaccare in maniera fluida; in difesa si soffre molto la fisicità di Lupusor, con i reggini che corrono per il campo. La zona di Roma non sortisce più effetto, Dobbins banchetta dall’arco. Persa di Benetti e persa di Leonzio; nonostante un tecnico fischiato a Freeman ed il timeout di Caja Reggio Calabria firma un quarto da 26-14, fissando il punteggio al 30′ sul 71-66 per Roma. 5 punti di Brackins portano Reggio Calabria ad impattare a quota 73. Ma qui esce fuori tutto il talento di Alan Voskuil: doppia penetrazione vincente e tripla a bersaglio. Un doppio Meini dal perimetro dà il colpo del KO ad una Reggio Calabria che non he ha più, considerando anche un Mordente out per falli. Ci provano Lupusor e Freeman ma Maresca e Voskuil respingono in maniera definitiva l’assalto reggino. Roma passa a Reggio per 96-83.

Il tabellino:

Viola Reggio Calabria – Virtus Roma 83-96 (18-36; 40-57; 66-71)

REGGIO CALABRIA: Freeman 15, Costa 3, Lupusor 9, Mordente 16, Rullo 9, Pandolfi ne, Sindoni ne, Crosariol 2, Brackins 18, Dobbins 11 ALL: Benedetto

ROMA: Olasewere 10, Meini 14, Maresca 25, Leonzio 3, Callahan 9, Benetti 5, Voskuil 30, Casagrande, Bonfiglio, Zambon ne ALL: Caja

fonte foto: Facebook Virtus Roma

Matteo Buccellato

Di admin

Lascia un commento