
ROMA (4-3-3) De Sanctis; Florenzi (dal 25′ s.t. Maicon), Manolas, Castan, Digne; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iturbe (dal 38′ s.t. Torosidis), Dzeko, Iago (dal 17′ s.d. Sadiq) (Szczesny, Gyomber, Rudiger, Emerson, Vainqueur, Uçan, Keita, Di Livio, Tumminello). All. Garcia.
ATALANTA (4-3-3) Sportiello; Raimondi, Paletta, Stendardo, Brivio; Grassi, Cigarini (dal 27′ s.t. Migliaccio), Kurtic (dal 39′ s.t. De Roon); Moralez, Denis, Gomez (dal 44′ s.t. Cherubin) (Bassi, Radunovic, Masiello, D’Alessandro, Estigarribia, Conti, Monachello). All. Reja.
ARBITRO Calvarese di Teramo.
MARCATORI Gomez al 40′ p.t.; Denis su rig. al 36′ s.t.
L’Atalanta non è il Barcellona, ma le sconfitte della Roma passano dal Camp Nou all’Olimpico. Un Olimpico, come ormai di consueto in questa stagione, che non è certo la solita goliardica e fondamentale cornice nel quale la Roma gioca le sue partite in casa. L’assenza dei tifosi è un problema molto rilevante, ma non può essere una giustificazione. La Roma non ha perso perché non ha avuto il solito tifo, ma perché ha giocato una bruttissima partita. E’ chiaro che il paradosso della Curva vuota per la protesta contro le nuove misure di sicurezza decise dalla prefettura, è un problema enorme e va risolto. Società e chi per essa dovrebbe fare di tutto per ripristinare la situazione e riportarla alla normalità. Senza il caloroso e incessante tifo giallorosso, le prestazioni della squadra non sono mai le stesse. Nonostante oggi si sia vista l’ennesima partita non partita di una squadra evidentemente in crisi.
Gomez e Denis pugnalano una squadra senza anima e senza cuore, ma soprattutto senza gioco. Reja, invece, porta a casa una meritata vittoria nonostante il timore di giocare a Roma contro la Roma. Alla fine qualcuno dovrà pur chiedere “scusa” ai tifosi per le imbarazzanti figure avutesi in quel di Barcellona (Garcia e Sabatini avevano dichiarato di non doversi scusare poiché ci sarebbero stati undici “guerrieri” contro l’Atalanta) e all’Olimpico oggi, non volendo peraltro parlare di Bologna. La Roma è crollata di nuovo, stavolta in casa, e ancora una volta senza lottare. E’ finita 2 a zero per la squadra di Reja grazie alle reti di Gomez e Denis su rigore, provocato da Maicon nel finale che si fa espellere. Una Roma passiva, senza carattere, senza cattiveria. Di fronte ad un’Atalanta che ha messo a nudo tutte le fragilità della squadra di Garcia, che forse comincia a mettere concretamente a rischio anche la panchina.

