Condividi l'articolo


imageAcea Virtus Roma-Benacquista Assicurazioni Latina 79-97 (26-21, 43-40, 60-69)

Arriva una sconfitta per la Virtus Roma contro la Benacquista Latina nel giorno della presentazione al pubblico della squadra di Guido Saibene al Palazzetto dello Sport. Circa 1000 le persone presenti quest’oggi tra cui moltissimi bambini, buona parte dei quali facenti parte delle giovanili della Honey Sport City, la società di Pallacanestro che da pochi giorni ha  raggiunto un accordo con la Virtus per la gestione del settore giovanile della società del presidente Toti. Un’atmosfera rilassata ha dominato la scena per tutta la durata del match, durante il quale non si sono registrati episodi di contestazione verso la società per la scelta della stessa di ripartire dalla Serie A2. Il match è stato portato a casa dai pontini, che si sono vendicati della sconfitta patita a Ferentino la settimana scorsa. 97-79 il finale, con Roma presente in gara fino all’intervallo, per poi sciogliersi nella seconda frazione di gioco: difesa ed attacco sono andati in grossa difficoltà e Latina ha piazzato ben 57 punti in 20’, contro i soli 36 della Virtus. Strepitoso Voskuil con 27 punti e 7/7 dall’arco, 18 per un Callahan in apnea nei rimbalzi, rivedibile Olasewere, apparso in difficoltà nei secondi 20’. Ora per Roma ci sarà una settimana di intenso allenamento prima del debutto in campionato di Domenica prossima (4 Ottobre) in casa contro il Derthona Basket.

image

La cronaca:

PRIMO QUARTO: Quintetto iniziale con Meini, Voskuil, Olasewere, Casagrande e Callahan. Assenti Benetti, ancora alle prese con i postumi della botta subita Domenica scorsa a Ferentino, e Bonfiglio, vittima di un risentimento muscolare. Roma parte subito bene con Voskuil dalla distanza, a cui risponde Stanback. Meini appare deficitario con qualche passaggio sbagliato di troppo e si soffre in difesa sugli esterni, ma è ancora il danese dall’arco a portare Roma sull’8-5. Stanback domina la scena per i pontini ma con Olasewere i capitolini provano l’allungo arrivando a +6. Mei dalla distanza riavvicina Latina, ma ancora Olasewere con l’aiuto di Voskuil porta Roma sul 26-19, prima del 26-21 che chiude il primo quarto. Il danese è già a quota 8 punti segnati.

SECONDO QUARTO: Stanback riporta Latina sul meno 2 ma Roma con 4 punti di Zambon arriva al massimo vantaggio di 9 sul 36-27. Per i pontini sale in cattedra l’esperto Nicola Mei che con due triple riporta Latina al meno uno. Senza Bonfiglio e con un Meini quasi del tutto assente dal campo in questo secondo quarto, è Voskuil a trovarsi spesso a portar palla, andando in affanno in alcune occasioni. Una sua tripla sul finire del quarto dà nuovo ossigeno a Roma, che chiude il primo tempo avanti per 43-40. Da rimarcare in questi primi 20’ l’ampio minutaggio concesso al giovane Eugenio Mastrelli, classe ’95.

TERZO QUARTO: Roma irriconoscibile sia in attacco che in difesa. Per Latina c’è uno show da parte di Tavernelli che mette a referto ben 13 punti. Un 9-0 di parziale all’inizio del quarto taglia le gambe a Roma, che non riesce a rientrare in partita. I soli Callahan e Voskuil provano un accenno di rimonta, ma Stanback regala una nuova distanza di sicurezza nel punteggio a Latina. Al 30’ i pontini conducono 69-60, con un quarto da 29-17. Il tentativo di Saibene di limitare le rotazioni e dare continuità ad un quintetto stabile non funge, così come non va a buon fine l’utilizzo della difesa a zona.

ULTIMO QUARTO: Ihedioha con due triple respinge un timido tentativo di Roma di riavvicinarsi. I capitolini non riescono ad imporre il loro gioco, Latina la sovrasta nei rimbalzi conquistati. La tonicità che Roma ha mostrato durante il primo tempo sembra essere svanita nel nulla nel secondo. Voskuil con due triple cerca di tenere a galla la propria squadra, ma con Meini e Casagrande fuori per 5 falli la partita prende definitivamente la via di Latina. 97-79 il finale.

Queste le dichirazioni di coach Guido Saibene a fine match: «Ringrazio tutti i tifosi che con grande disponibilità e affetto sono venuti a sostenerci. Li ringrazio ancora di più per essere rimasti vicini ai ragazzi anche a fine partita. Ovviamente non siamo contenti per aver giocato una partita del genere di fronte al nostro pubblico, non vogliamo nasconderci dietro problemi che ogni squadra può incontrare, come infortuni o ritardi che condizionano l’inizio della stagione. Abbiamo sofferto molto in difesa e a rimbalzo, non siamo stati precisi in attacco dove abbiamo perso troppi palloni, aspetti che nella seconda metà di gara hanno fatto la differenza».

Il tabellino:

Acea Virtus Roma: Benetti ne, Olasewere 11, Meini 2, Mastrelli 1,  Bonfiglio ne, Maresca 10, Leonzio 2, Callahan 18, Casagrande 4, Voskuil 27, Zambon 4, Garofolo ne. All. Saibene

Benacquista Assicurazioni Latina: Pagano ne, Tavernelli 16, Ihedioha 13, Mei 21, Uglietti 14, Pastore, Stanback 15, Di Ianni, Manzi ne, Mosley 18. All. Gramenzi.

Matteo Buccellato

Di admin

Lascia un commento