Olsen 8-Lo svedese al rientro para tutto, soprattutto a Soriano. Battuto solamente da Sansone. Nella vittoria giallorossa e nello 0-0 a fine primo tempo c’è il suo timbro.
Florenzi 5,5- Spesso in affanno sulle incursioni felsinee. Spinge con imprecisione.
Manolas 6,5- Sbaglia un goal di testa su corner, ma in difesa è quasi insuperabile.
Fazio 6-Sufficienza strappata per il goal del 2-0 con un destro al volo. Sbaglia in fase difensiva ed offensiva. Spesso è un disastro
Kolarov 6,5- Il terzino goleador , (7 goal in stagione) dopo un primo tempo incolore esce nella ripresa trasformando il penalty del vantaggio
Cristante 5-Dopo tante belle prestazioni, sbaglia completamente partita e viene sostituito all’intervallo
Pellegrini 6- Il match è battagliero e lui si cala nella parte. Non sempre preciso tecnicamente, con De Rossi in campo gioca gli ultimi 30 minuti da trequartista
Nzonzi 5,5-Andamento lento, talvolta troppo lento. Si fa costantemente anticipare e porta troppo palla al piede
Zaniolo 6-Meno brillante delle ultime uscite. Fa ammonire Danilo che lo ferma mentre era lanciato a rete. Il duello con Dijks è tosto. Nella ripresa nei primi 15 minuti gioca da trequartista scompaginando I piani bolognesi. Skorupski gli nega la gioia del goal, mentre Di Bello gli nega la gioia di qualche punizione netta conquistata
Dzeko 6-Gioca ad intermittenza, molto meglio nella ripresa, entra nell’azione del rigore.
Kluivert 5-Il talentuoso figlio d’arte con il padre in tribuna, dimostra ancora una volta di essere acerbo e fumoso. Sbaglia quasi tutte le scelte, alcune possono essere sanguinose, vedi due contropiedi sanguinosi
[23:34, 18/2/2019] David: De Rossi 7-Entra a metà ripresa e prende subito le redini del centrocampo, lancia per Dzeko il pallone da cui scaturisce il corner del raddoppio. Infatti spizza di testa per Fazio. Non sbaglia una chiusura ed alterna giocate lunghe e corte.
El Shaarawy 7-Entra ad inizio ripresa, non gioca titolare per un guaio all’anca. Nel 4-2-3 -1 della ripresa, é una costante spina nel fianco del Bologna sulla fascia sinistra. Si conquista il rigore del vantaggio.
Santon sv-Meno di 15 minuti nel finale al posto di Florenzi. Chiude in corner su Santander una pericolosa azione
Di Francesco 6-La squadra è la brutta copia del Porto, ma il risultato è lo stesso grazie ad Olsen. Bravo nei cambi e nel cambio di modulo ad inizio ripresa passando dal 4-3-3 al 4-2-3-1. Azzeccati e decisivi i cambi di El Shaarawy e De Rossi
