Condividi l'articolo

SVILAR 5.5 – La papera sul gol del vantaggio lusitano incide sul voto del belga marginalmente, ma solo grazie al fatto che la Roma rimonta e porta a casa vittoria e pass per gli ottavi.

CELIK 7 – Da braccetto difensivo di destra dà il meglio di sé, si trova ad occhi chiusi con Mancini e non concede tregua a Pepè.

(dal 49’st) Saud sv

MANCINI 7.5 – Concede poco o nulla ad Omorodion, col quale ingaggia un costante duello duro ma allo stesso tempo leale.

NDICKA 6 – Qualche sbavatura, ma allo stesso tempo un’altra prova di attenzione, carattere e determinazione.

EL SHAARAWY 6.5 – Impegno e sacrificio, aiuta non poco Celik nella vigilanza su Francisco Moura.

(dal 42’st) Rensch sv

KONE’ 7 – Caterpillar, grazie ad una forza e ad un agonismo fuori dal comune si sbarazza degli avversari. Determinante.

PAREDES 6.5 – Mette ordine all’iniziativa giallorossa, andando spesso a cercare gli esterni con l’intento di complicare la vita alla difesa ospite.

ANGELINO 8 – Galizia Express è sempre più il signore incontrastato del binario sinistro. Fa venire gli incubi a Joao Mario.

DYBALA 9 – Ogni suo tocco di palla è arte pura, ogni suo gol una preziosa gemma destinata a restare per sempre nella storia del calcio. Roba da Sindrome di Stendhal.

(dal 42’st) Baldanzi sv

PELLEGRINI 6.5 – Bravo a pressare, confeziona il cross per l’occasione di testa di Shomurodov, si dà da fare in fase difensiva.

(dal 33’st) Pisilli 7 – Un po’ in ombra nelle ultime uscite, in quest’occasione entra giusto in tempo per fare 3-1 e mettere in ghiaccio la qualificazione agli ottavi.

SHOMURODOV 7 – Spreca qualcosa, tuttavia si pone con abnegazione al servizio della squadra, serve l’assist a Dybala.

(dal 33’st) Soulè sv

ALL. RANIERI 8 – Indubbio artefice della rinascita di molti calciatori giallorossi. precedentemente in crisi e ora insostituibili. La Roma conquista con merito gli ottavi di Europa League.

MVP: Dybala