GeVi Napoli – Atlante Eurobasket Roma 80-60
(20-20, 22-12, 21-12, 17-16)
GeVi Napoli: Pierpaolo Marini 18 (4/7, 2/4), Jordan Parks 15 (6/9, 1/6), Antonio Iannuzzi 13 (4/9, 0/0), Lorenzo Uglietti 12 (4/6, 0/0), Eric Lombardi 10 (2/6, 2/3), Diego Monaldi 8 (1/3, 2/6), Andrea Zerini 3 (0/3, 1/1), Claudio Angelo Aldi 1 (0/0, 0/0), Daniele Sandri 0 (0/0, 0/0), Josh Mayo 0 (0/1, 0/2), Amar Klacar 0 (0/0, 0/0), Davide Tolino 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 19 – Rimbalzi: 38 11 + 27 (Jordan Parks 8) – Assist: 15 (Diego monaldi 4)
Atlante Eurobasket Roma: Roberto Gallinat 19 (3/8, 1/6), Daniele Magro 13 (4/7, 1/1), Lorenzo Bucarelli 10 (3/11, 1/2), Alexander Cicchetti 10 (4/11, 0/0), Gabriele Romeo 4 (1/7, 0/1), Janko Cepic 2 (1/2, 0/2), Eugenio Fanti 2 (1/2, 0/2), Valerio Staffieri 0 (0/0, 0/3), Lorenzo Ludovici 0 (0/0, 0/0), Federico Bischetti 0 (0/0, 0/0), Jamal Olasewere 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 21 – Rimbalzi: 33 14 + 19 (Alexander Cicchetti 9) – Assist: 8 (Lorenzo Bucarelli 4)
Nulla da fare per l’Atlante Eurobasket Roma contro una Gevi Napoli in gran forma, ma i romani che, nel turno infrasettimanale avevano vinto bene con Pistoia, reggono solo un quarto per poi chiudere con 20 punti di scarto giustificabili anche per l’infortunio occorso a Olasewere nella fase di riscaldamento e per la perdurata assenza di Viglianisi. Napoli in campo con quintetto composto da Zerini, Marini, Lombardi, Parks e Monaldi mentre i capitolini si schieravano con Gallinat, Magro, Bucarelli, Cicchetti e Romeo in regia. Inizio choc per il team di coach Pilot che subiva un parziale di 10 a 0 nei primi due minuti di gara con i napoletani sospinti da 2 triple di Zerini e Parks e dai canestri di Lombardi e dello stesso Parks. Break chiuso da Bucarelli e poi da un buon canestro di Cicchetti, ma i locali replicavano subito con 2 liberi di Marini. Una tripla di Magro con un miniparziale di 5 a 0 riportavano il team ospite a meno tre dagli avversari (12 – 9) che non riuscivano più a giocare con la stessa agilità dei primi minuti tanto da permettere all’Atlante di impattare sul 14 pari al settimo con il solito Cicchetti. Equilibrio fino al termine della frazione con Gallinat, meno brillante rispetto alla gara precedente, che impattava sul 20 pari grazie al primo punto della sua gara. Romani sorprendentemente in gara dopo il pessimo inizio e anche a +2 al 2° grazie ad un canestro ed un libero di Bucarelli replicato però prontamente da Iannuzzi per il 23 pari. I napoletani continuavano l’allungo raggiungendo il +6 al quarto con un Uglietti in evidenza, ma gli ospiti rimanevano a contatto con Gallinat autore di due liberi, ma piuttosto impreciso nel tiro su azione. Ancora alcuni minuti in equilibrio e Atlante che tornava sul -2 (33 – 31) al 5° con la prima tripla di Gallinat, ma un successivo black out offensivo dei romani e dei buoni canestri di Parks e Marini riportavano lo scarto sul +8 (39 – 31) quando sul cronometro mancavano meno di 2 minuti da metà gara. Una tripla del laziale Monaldi al decimo chiudeva il quarto con i padroni di casa meritatamente avanti 42 a 32 e Atlante che pur senza il proprio centro titolare era ancora pienamente in partita.Primi 5 minuti della terza frazione senza allunghi e scarto fermo sulle 10 lunghezze per la Gevi Napoli che riusciva ad allungare fino al +17 al settimo ancora con una tripla di Monaldi che pur meno incisivo che nella gara d’andata era comunque fondamentale per il team di casa. Ancora equilibrio per un paio di minuti nei quali i capitolini non riuscivano a replicare a causa di errori in serie e Napoli sul + 19 al 10° (63 – 44) con un canestro di Iannuzzi su assist di Uglietti. Nell’ultimo periodo i padroni di casa amministravano il vantaggio andando al massimo scarto di 22 punti al 2° (66 – 44) con un tiro da tre punti del valido Lombardi mentre la squadra di coach Pilot non riusciva a recuperare pur mettendo in campo il consueto impegno con il solito generoso Cicchetti ultimo a mollare. Risultato come da pronostico anche se le assenze nell’Atlante hanno influito nella capacità di ricucire agli allunghi dei padroni casa che hanno avuto ben 5 giocatori in doppia cifra con percentuali estremamente positive. Per l’Atlante miglior realizzatore Gallinat con 19 punti , ma un brutto 4 su 14 al tiro dal campo al contrario di un sempre più positivo Magro che oltre ai 13 punti messi a referto ha avuto un ottimo 5 su 8 al tiro e 6 rimbalzi catturati. Buona come sempre la prestazione di Alexander Cicchetti che ha sfiorato la doppia doppia con 10 punti e 9 rimbalzi. Atlante ora attesa da due scontri, con Cento e Latina, alla portata del team che ha grandi chances per crescere ancora senza però sottovalutare degli avversari sicuramente insidiosi per tutti.
