Immagina presa da 'fantacalcio.it'
Condividi l'articolo

UDINE – I biancocelesti passano di misura in casa dell’Udinese. La Lazio soffre, è vero, ma conquista i tre punti, fondamentali per la corsa verso il quarto posto. Abbiamo assistito a due partite completamente differenti all’interno dello stesso match. A spuntarla sono stati gli uomini di Inzaghi, grazie ad uno splendido gol di Adam Marusic.

Nel primo tempo la squadra romana è la protagonista attiva della gara. La Lazio propone il suo gioco, attacca, crea occasioni e non rischia praticamente nulla. C’è intensa tra Immobile e compagni, ed è un belvedere osservarli mentre giocano. La prima occasione per le aquile si presenta al 10′ sui piedi di Luis Alberto, che conclude in porta ma trova un’ottima risposta di Musso. Il vantaggio arriva al 37′, quando Lazzari crossa dalla destra un pallone insidioso, Luis Alberto vela la sfera, che arriva sui piedi di Marusic. Il numero 77 sposta il pallone e lascia partire un bel tiro a giro: 0-1. Gli ospiti nella prima metà di gara concedono poche chance all’Udinese, ma allo scadere dei 45 minuti è decisivo Reina con un’eccellente parata su tiro di Stryger Larsen, che di fatto salva il risultato.

Nella ripresa l’andamento del match si inverte completamente. I bianconeri partono forte, e De Paul dà la giusta carica ai suoi colpendo un palo. La Lazio deve stringere i denti e lottare. A far respirare la propria squadra ci pensa Ciro Immobile: al 68′ conclude un’azione personale prendendo il legno alla destra del portiere bianconero. Pochi minuti più tardi Luis Alberto tenta il raddoppio direttamente da calcio d’angolo, ma Musso risponde prontamente. Da questo momento in poi i biancocelesti non arrecheranno più problemi alla difesa dell’Udinese. Nei minuti finali i padroni di casa mettono su un vero e proprio assedio. L’occasione più clamorosa ce l’ha Okaka al 90′, su cross di rabona di De Paul, impattando di testa il pallone. Il tiro esce alto sopra la traversa e i tifosi della formazione romana tirano l’ultimo sospiro di sollievo, dopo un secondo tempo ricco di sofferenza.

Vittoria importante per gli uomini di Inzaghi. In primo luogo l’Udinese non era un avversario semplice da battere: i bianconeri arrivavano al match con cinque risultati utili di fila (2 vittorie e 3 pareggi). In secondo luogo, se diamo uno sguardo alla classifica notiamo che la distanza della Roma e del Napoli con i biancocelesti è di un solo punto. Non resta quindi che aspettare lo scontro di stasera tra i giallorossi e i partenopei, nella speranza che una delle due formazioni perda punti…

Lascia un commento