Condividi l'articolo

Come anticipato nell’articolo di ieri, è la guardia ala Giulia Prosperi il terzo nome nuovo del San Raffaele Basket per la serie B femminile 2025/26.

“Il San Raffaele Basket – recita il comunicato ufficiale –  è lieto di annunciare che Giulia Prosperi sarà una nuova giocatrice della Serie B allenata da coach Sara Ciccalotti per la stagione sportiva 2025/2026.

Reduce dall’esperienza vissuta lo scorso anno con la maglia della Virtus Basket Aprilia, per Giulia Prosperi si tratta di un ritorno in casa San Raffaele Basket, avendo vestito per diversi anni i colori gialloblù, raggiungendo le Finali Nazionali di tutte le categorie giovanili e conquistando due promozioni in Serie A2 prima nel 2014 e poi nel 2017. Nel corso della sua carriera Prosperi ha maturato numerose esperienze di altissimo livello, disputando campionati di Serie A2 con Umbertide, Cagliari e Stella Azzurra”. 

“Sono molto contenta dell’arrivo di Giulia, è una ragazza che conosce benissimo la nostra realtà perche ci è cresciuta. Da giocatrici abbiamo condiviso tanti anni del settore giovanile – commenta coach Sara Ciccalotti – e allenarla adesso sarà divertente e stimolante. Con lei faremo un salto di qualità, perché è una ragazza che ha fatto un percorso cestistico importante e ha già dimostrato di fare la differenza in questa categoria. Sono certa che ci porterà tutta la sua esperienza e che si integrerà benissimo con il gruppo perchè è una giocatrice energica e versatile, caratteristiche perfette per la nostra identità di gioco”.

“Tornare al San Raffaele per me significa tornare a casa. Qui sono cresciuta – dichiara Giulia Prosperi – prima da bambina sugli spalti sognando di diventare come le giocatrici che ammiravo in Serie A e poi in campo, vivendo ogni anno il percorso giovanile fatto di finali nazionali, vittorie, sconfitte ed emozioni che mi hanno formata come atleta e come persona. Questo ritorno rappresenta la mia voglia di rivivere quelle sensazioni con la consapevolezza e la maturità di oggi, con la stessa passione di allora e con un desiderio ancora più grande di dare il massimo per questi colori”.