Condividi l'articolo

romeo

PARZIALI: 13-21; 18-40; 34-56

EUROBASKET Dip 8, Casale, Fanti 12, Stanic 10, Righetti 2, Romeo 3, Staffieri 8, Tomasello 3, Birindelli 9, Callara ne All. Bonora

NAPOLI : Spera, Iannone 5, Martino ne, Serino 12, Villani 15, Berti 4, Giovanatto 4, Sabbatino 12, Fall 5, Parrillo 11 All. Di Lorenzo

Si interrompe nel big-match casalingo contro l’Azzurro Napoli la striscia positiva e l’imbattibilita’ della Roma Gas & Power Eurobasket, al termine di una partita meritatamente comandata dall’inizio alla fine dagli uomini di Giampaolo Di Lorenzo. La Mimi’s, cosi’, aggancia in vetta i biancoblu’ ma va ovviamente in vantaggio negli scontri diretti e si candida seriamente per un posto alle Final Four di Rimini.

L’inizio e’ subito shock e tutto di marca ospite: le bombe di Viallni e Parrillo e i canestri di Fall e dell’ex Ferentino valgono lo 0-11 dopo 3′, che la Roma Gas & Power, tuttavia, sembra riuscire temporaneamente a ribaltare con un controbreak di 7-0 ispirato da Staffieri e Dip. Ma le mani ospiti sono subito calde (colpiscono da lontano Villani e Serino per il 9-17 al 6′) e il primo e unico canestro di Righetti dal campo, un bel fade-away, e’ di fatto l’ultimo sussulto di una partita che finisce troppo presto: 13-17.

La zona ospite e’ un rebus irrisolvibile per la Roma Gas & Power, che non segna per sette lunghissimi minuti e nel frattempo si espone alle bombe di Sabbatino e Serino in transizione, fino al 13-29 del 16′ che costringe Bonora al timeout. La difesa orchestrata da Di Lorenzo copre bene l’area e sfida al tiro da fuori una Eurobasket che e’ 1/9 all’intervallo e segna solo due canestri dal campo, con Fanti e Birindelli, ma gli ospiti sono sempre i primi ad arrivare sulle palle vaganti e con Berti che raccoglie dalla spazzatura una palla convertita col fallo vola fino al +23: 16-39 a 80” dall’intervallo lungo.

La differenza di presenza mentale e fisica e’ abissale e si nota anche al ritorno dagli spogliatoi, quando Giovanatto e’ il piu’ lesto di tutti ad avventarsi su un rimbalzo in attacco e segnare il +26: 18-44 al 22′. Staffieri, Fanti (bomba) e Dip producono un 7-0 che prova anche a svegliare un silente PalAvenali e tre liberi della guardia mancina, dopo una bomba dell’ala Ex Scauri, portano la Roma Gas & Power fino al -17 cui Di Lorenzo mette freno con un provvidenziale timeout. Al rientro, infatti, Sabbatino trova sui 24” la bomba del +20 (31-51) dopo un’ottima difesa che forza l’infrazione di 24” e Iannone, ben innescato, dall’angolo segna il nuovo +23 che sembra spegnere di nuovo ogni timido tentativo di reazione.

Il primo vero sussulto dell’ex capolista arriva nei primi minuti del quarto periodo ed e’ innescato da una bomba di Romeo (41-59 al 34′) e un gioco da tre punti di Tomasello ben imbeccato da Birindelli dopo un rimbalzo d’attacco, e nonostante un timeout ospite prima la bomba di Stanic e poi un bel gancio di Birindelli appoggiato al tabellone spingono la Roma Gas & Power fino al minimo svantaggio: 49-61. Bonora tenta l’arrembaggio finale con un quintetto con cinque piccoli, ma Napoli regge l’urto con lucidita’ su ambo i lati del campo e sull’ennesima palla vagante catturata da Parrillo Sabatino sigla il +17 (49-66) che scrive i titoli di coda, anticipato solo da un bellissimo canestro in penetrazione di Fanti.

Vince con merito, quindi, la Mimi’s e costringe l’Eurobasket alla prima sconfitta stagionale.

“Sapevamo benissimo che sarebbe stata una partita difficile perche’ li’ conosciamo e sappiamo quanto siano solidi e quadrati – e’ il commento onesto e sincero di Gabriele Romeo – e i nostri demeriti sono stati soprattutto in difesa dove abbiamo concesso loro troppi tiri comodi secondo il loro piano, che noi invece abbiamo sbagliato. Sara’ per noi sicuramente uno stimolo dal quale ripartire ed essere piu’ pronti, lavorando sulla difesa che e’ quella che oggi ci ha costretto a subire parziali rivelatisi irrecuperabili, in vista della trasferta di Venafro”.

Lascia un commento