E’ una Virtus Roma concreta e solida quella che esce vittoriosa dal PalAlberti di Barcellona Pozzo di Gotto (ME). La compagine locale del Basket Barcellona di Maurizio Bartocci ha ceduto ai capitolini per 80-66, sotto i colpi di un Voskuil sensazionale. Il danese ha chiuso con 24 punti e 5/12 dall’arco, ma bisogna rimarcare la prova globale del quintetto base romano, che ha prodotto 75 punti degli 80 totali. Micidiale capitan Maresca con un ottimo 6/8 dal campo, e prezioso il contributo di Callahan, autore di 21 punti con 8/13 dal campo. Olasewere paga nel primo tempo 2 falli effettuati nei primissimi minuti di gioco, ma nel terzo quarto si scatena seminando il panico in post basso nell’area siciliana: 11 punti e 6 rimbalzi per lui. Solamente 1/5 dal campo per Meini (2 punti per lui), dolorante al polpaccio sinistro, fasciato poi negli ultimi minuti di gioco. La Virtus ha premuto sull’acceleratore fin da subito, andando avanti di 11 al 10′ (23-12). Un brutto secondo quarto, vinto da Barcellona per 22-12, ha ridotto il vantaggio romano ad una sola lunghezza allo scoccare del 20′ (35-34). Inizia forte la squadra di Bartocci ad inizio terzo quarto, ma è solo un “fuoco di paglia”: gli uomini di Caja mettono a referto un secondo tempo da 45-32, che li conduce all’80-66 finale. Per Barcellona buone prove di Loubeau (26+9), Migliori (al rientro dopo una contrattura, 17 pt. per lui) e Centanni (12 pt.). Male Smith, fermo a soli 4 punti. Roma ha tirato da due con il 60% (15/25) e da tre con il 46% (12/26); soddisfacente la percentuale complessiva dal campo (52%, 27/51). La Virtus sale a quota 6 punti in classifica, e Domenica 29 Novembre alle ore 18 ospiterà sul proprio parquet la Paffoni Omegna, anch’essa con 3 vittorie e 6 sconfitte.
La cronaca:
Quintetto iniziale con Meini, Voskuil, Maresca, Olasewere e Callahan. Loubeau ed il capitano capitolino sono i primi marcatori di serata, per l’iniziale 2-2. I siciliani forzano dall’arco, ci sono fasi di gioco confuse in cui spiccano i 2 falli di Olasewere dopo neanche 2 minuti. Una tripla di Callahan ed un lay up di Voskuil portano Roma sul 13-6, rispondendo in qualche modo alla fisicità in post basso di Loubeau. Voskuil ed un ispiratissimo Maresca, dai 6,75 m, danno un nuovo slancio alla loro squadra ed il quarto si chiude con le belle penetrazioni di Centanni e del solito Maresca, già a quota 9 punti. La Virtus conduce 23-12 al 10′. Ad inizio secondo quarto scambio di triple tra il capitano virtussino e Centanni, ma Callahan dall’arco e Benetti con una schiacciata issano Roma fino al +14, sul 31-17 del 12′. Da questo momento la Virtus soffre un brusco blackout, con Barcellona che contiene l’offensiva romana con un’aggressiva difesa a uomo ed un sistematico raddoppio su Meini. Per gli uomini di Caja arrivano solo tiri sconclusionati dal perimetro ed i siciliani ne approfittano per ridurre le distanze, firmando un parziale di 12-0. Roma troverà di nuovo il canestro con Meini, dopo oltre 6 minuti di digiuno. Migliori a fil di sirena fissa il punteggio del primo tempo sul 35-34 per la Virtus. Ad inizio secondo tempo le triple di Centanni e Migliori portano i messinesi sul 40-35, ma Roma reagisce: firma un parziale di 25-10 che la porterà al 30′ avanti di 10 punti, sul 60-50. Un terzo quarto caratterizzato da un ottimo Olasewere sotto canestro e da un Voskuil stellare dall’arco; Barcellona a larghi tratti disorientata nel pitturato. Ancora Voskuil dai 6,75 m e poi dalla linea della carità: Roma vola sul +16. Bonfiglio e Callahan, sempre dalla distanza, calano i colpi del KO quando mancano ancora 7 minuti alla fine del match: Barcellona non ne ha più e si mostra debole e cedevole in attacco. Torna in campo Meini con una fasciatura al polpaccio sinistro. La seconda metà dell’ultimo quarto non regala particolari emozioni, solamente molti falli e pochi canestri. La Virtus viaggia a vele spiegate: a Barcellona Pozzo di Gotto vince 80-66.
Il tabellino:
LA BRIOSA BARCELLONA – ACEA VIRTUS ROMA 66-80 (12-23; 34-35; 50-60)
BARCELLONA: Centanni 12, Fallucca 4, Loubeau 26, Capitanelli, Bianconi 3, Pettineo ne, Cefarelli ne, Smith 4, Migliori 17, Maccaferri ALL: Bartocci
ROMA: Olasewere 11, Meini 2, Maresca 17, Leonzio, Callahan 21, Benetti 2, Voskuil 24, Casagrande ne, Bonfiglio 3, Zambon ALL: Caja
fonte foto: Facebook Virtus Roma
Matteo Buccellato