Sul parquet di Atina terza sconfitta stagionale per l’Eurobasket
Terza sconfitta stagionale per la Roma Gas & Power Eurobasket, che cade sul parquet di Atina, campo della Virtus Cassino confermatosi ostico come nelle previsioni. Senza Righetti, in panchina solo per onor di firma, la squadra di Bonora resta in gara praticamente fino alla sirena finale, ma soffre enormemente le motivazioni di un avversario desideroso di riscattare la brutta sconfitta casalinga di sette giorni fa contro Scauri ed impreziosire la sua già positiva stagione con l’impresa sulla prima della classe.
Eppure l’inizio (0-7 con cinque punti di Fanti) era stato tutto di marca Eurobasket, capace di spingersi fino al doppiaggio dell’avversario (8-16) con un attacco fluido e ben distribuito e la classica attenzione difensiva, calata però alla distanza in alcuni dei momenti chiave della gara. La guardia mancina, con dieci punti, è il riferimento principale di un attacco che soffre l’impatto di Liburdi (cinque punti in fila), ma ritrova fiducia nel finale, quando il botta e risposta tra Stanic e Dri fissa la parità a quota 21.
Il secondo parziale, invece, non rispecchia neanche lontanamente il divertimento ed i canestri del primo, tanto che i cinque in fila di Grilli sono già un primo break che, tuttavia, l’Eurobasket riesce a ricucire con i canestri e gli assist di Birindelli: il suo passaggio per il gioco da tre punti di Casale sulla linea di fondo vale infatti il -2 (28-26). Sale in cattedra però Ianes ed il suo buon momento coincide con il periodo più favorevole della Virtus, che con un bel movimento del suo pivot tocca in chiusura di primo tempo il suo massimo vantaggio sul +7.
L’Eurobasket, però, torna ad essere nuovamente fluida dopo il riposo lungo, ma cinque punti consecutivi di Castelluccia la ricacciano indietro (41-33), prima della pronta reazione innescata da Rizzitiello e Dip, che portano gli ospiti nuovamente ad un solo possesso di distanza, anticipando anche il vantaggio. Il canestro da tre, infatti, dell’ex Aquila Palermo (41-42) riporta avanti la Roma Gas & Power, ma Castelluccia replica con la stessa moneta (44-42) e Birindelli farebbe lo stesso, se non avesse un piede sulla linea (44-44 al 26’), rimettendo comunque del tutto in corsa una Eurobasket che trae enormi benefici dalla difesa fronte pari con cui si è presentata nel terzo quarto. L’ennesimo errore cui è costretto l’attacco di casa, infatti, sembrerebbe il momento decisivo della partita per spostare del tutto l’inerzia, ma dalla palla che Dip si fa sfilare alle spalle dopo aver catturato il rimbalzo, nasce il 5-0 ispirato da un gioco di tre punti di Ianes a punire una rotazione difensiva non ottimale ed il contropiede di Grilli (49—44) dopo l’errore in penetrazione (ai limiti del fallo) di Stanic, che ridanno ossigeno puro alla squadra di Vettese. Che, a cavallo dell’inizio dell’ultimo periodo, sembra dare la spallata decisiva alla partita, spingendosi fino al +12(58-46) sulla bomba di Castelluccia.
Ma l’Eurobasket ha mille vite, troppe per uscire anzitempo dalla gara, sufficienti per tornare ad un solo possesso pieno di distanza. Sei punti in fila di un eroico Birindelli (assist di Casale e due canestri dalla media), cui si appoggia Rizzitiello prima con un libero per il tecnico a Dri e poi con un long two, riaprono del tutto la partita, ma l’enorme carattere di un Carrizo ancora a secco porta il numero 19 a firmare tutti nello stesso momento cinque punti consecutivi molto pesanti: 63-55.
Staffieri potrebbe replicare, ma va sul ferro, mentre Ausiello dall’altra parte non si fa pregare per la bomba del nuovo vantaggio in doppia cifra di Cassino (66-55 a due minuti dalla fine), che non scalfisce, però, l’orgoglio della capolista. Quattro punti di Stanic ed un libero di Rizzitiello dimezzano in un amen lo svantaggio, ma dall’angolo la bomba costruita più che bene del numero 32 si spegne solo sul ferro. Non è finita, perché Birindelli si fionda a rimbalzo e segna con grande facilità i due tiri liberi (66-62) che si è guadagnato, ma le ultime speranze si spengono sulla difesa a tutto campo, punita dalla schiacciata a due mani di Liburdi che scrive i titoli di coda sulla meritata vittoria della Virtus.
Questo il commento di coach Davide Bonora nel dopogara: “Cassino è squadra molto attrezzata, con giocatori di tecnica, talento ed esperienza che ritroveremo anche più avanti. Abbiamo anche capito il metro arbitrale ed il cilma che potremo ritrovare nei playoff. C’è rammarico perché in un paio di circostanze l’avremmo potuta rigirare del tutto, ma siamo anche consapevoli delle difficoltà soprattutto fisiche che avevamo incontrato in settimana. Siamo stati molto bravi su tante cose che avevamo preparato soprattutto in difesa anche con aggressività, lasciando poi, con qualche distrazione e superficialità in alcuni momenti, dei canestri facili che sono pesati anche dal punto di vista del morale, in una partita dal punteggio basso in cui poi magari anche in attacco rischi di giocare con un po’ meno di energia”.
BPC VIRTUS CASSINO – ROMA GAS & POWER EUROBASKET 68-62 (21-21; 36-29; 53-46)
BPC VIRTUS CASSINO: Grilli 16 (3/6, 2/6), Castelluccia 11 (1/5; 3/8), Gonzalez ne, Ausiello 5 (1/3; 1/2), Ianes 11 (4/8), Carrizo 5 (0/5; 1/5); Lovatti 5 (1/1; 1/8), Dei 6 (0/2; 2/4) Buono ne, Liburdi. 9 (3/4; 1/2) All. Luca Vettese, Ass. Mastrangelo
ROMA GAS & POWER EUROBASKET: Belloni ne, Dip 8 (3/7), Casale 4 (1/3; 0/3) Fanti 10 (2/3; 2/3), Stanic 10 (4/9; 0/3), Righetti ne, Staffieri 3 (1/4 da 3), Birindelli 14 (6/13 da 2), Petrucci (0/1; 0/3), Rizzitiello. 13 (4/6; 1/4) All. Davide Bonora, Ass. Pasquinelli e Pilot
Arbitri: Soavi e Calella