ATTILIO CAJA (coach Acea Virtus Roma)
Domani affronteremo la squadra terza in classifica, prima per gran parte del campionato e sostenuta da un cammino importante. La coppia Trasolini-Roderick è una delle più produttive di tutto il girone, ma accanto a loro Agropoli può contare su una batteria di tiratori dall’arco molto pericolosa. Memori della partita di andata dovremo limitare tutti i loro punti di forza. Ad Agropoli abbiamo perso di un punto con un tiro allo scadere, quella gara fa il paio con i supplementari di Agrigento e le due contro Casalpusterlengo che avrebbero potuto cambiare diametralmente la nostra stagione. Parliamo comunque di partite perse per episodi, in cui tutto si riferisce ad un solo tiro, ma che non cancellano le prestazioni positive mostrate sul campo. Dobbiamo soltanto ripartire da quelle buone prestazioni traendo fiducia per questo ultimo sprint stagionale.
RICCARDO ESPOSITO (assistant coach Acea Virtus Roma)
Affrontiamo una squadra in fiducia, che ha costruito un sistema di gioco ben collaudato basato su un ritmo molto alto. Roderick e Trasolini sono i due punti di forza di Agropoli, attraverso di loro passa quasi la metà della produzione offensiva della squadra, ma non possono essere dimenticati elementi come Tavernari, Bolpin e Di Prampero. L’assenza di Spizzichini nell’ultima giornata è stata ben colmata da Carenza, autore di 25 punti, mentre Santolamazza è il giocatore che con la sua esperienza riesce a far girare la squadra. Dovremo essere bravi a mantenere un ritmo adatto alle nostre caratteristiche come abbiamo fatto nella partita di andata, senza permettere loro di giocare in velocità.
ALAN VOSKUIL (guardia Acea Virtus Roma)
Sarà l’occasione per prenderci una rivincita rispetto alla gara di andata, quando ad Agropoli abbiamo perso di un solo punto a causa del canestro realizzato dai campani all’ultimo secondo. Abbiamo bisogno di ‘vendicare’ quella gara, ripartendo proprio da quella partita e utilizzando quella sconfitta per costruire una vittoria davanti al nostro pubblico. Dovremo evitare di sprecare possessi limitando al minimo le palle perse e giocare con calma e fiducia in attacco.
ANTONIO PATERNOSTER (coach BCC Agropoli)
Dovremo ripetere quantomeno la stessa prestazione di Rieti per vincere contro Roma. Nonostante la sconfitta contro Casalpusterlengo, hanno dimostrato di essere in salute. Giocano un basket lineare ed hanno dei punti di riferimento molto chiari in campo. Il quintetto iniziale, che sta giocando con una media di 158 minuti su 200 totali, è molto pericoloso e noi dovremo essere bravi a stancarli, mantenendo i ritmi sempre molto elevati. Loro, invece, potrebbero riproporre la stessa partita dell’andata, giocando a zona e mantenendo i ritmi molto bassi. In ogni caso, sarà una sfida molto stimolante contro il ‘maestro’ Caja e cercheremo di dare il massimo per tornare anche questa domenica a casa con i due punti.
TERRENCE RODERICK (guardia BCC Agropoli)
Affrontiamo una squadra molto difficile che all’andata abbiamo battuto sul suono della sirena finale. Noi stiamo bene, nonostante l’infermeria non sia completamente svuotata, e vogliamo regalare un’altra gioia ai nostri tifosi. Dobbiamo cercare di ripetere la stessa prestazione di Rieti se vogliamo vincere. Loro hanno degli ottimi elementi in squadra, ma noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e della nostra forza. Spero di contribuire anche contro Roma, attraverso le mie giocate, al raggiungimento di un risultato importante. Sarà sicuramente una partita bella e stimolante.
Matteo Buccellato