Consuete dichiarazioni pre-gara per Attilio Caja, in vista della trasferta della Virtus ad Agropoli. Alle sue parole si aggiungono quelle di Jamal Olasewere, Antonio Paternoster e Federico Di Prampero.
ATTILIO CAJA (coach Virtus Roma)
Ci aspetta una trasferta impegnativa, come testimoniato da una classifica che vede Agropoli al primo posto. La BCC ha cominciato la stagione molto bene, traendo il massimo beneficio dall’innesto di giocatori importanti come Trasolini, che in Italia ha sempre giocato nella massima serie, e Roderick, elemento tra i migliori della categoria per qualità, che conosco molto bene per averlo portato a Rimini e allenato a Cremona. Tavernari, tiratore specialista di grande esperienza, le conferme di Santolamazza e Spizzichini e l’energia dei giovani della panchina completano un mix perfetto che ha portato Agropoli ad essere la squadra rivelazione di questo primo scorcio di campionato. Arriviamo a questa partita dopo una buona settimana di lavoro, in cui tutti i giocatori sono stati molto bravi per la disponibilità, l’attenzione, l’abnegazione e la volontà con cui hanno affrontato gli allenamenti. Ho percepito un entusiasmo che ci ha permesso e ci permetterà di lavorare bene. Abbiamo cercato di fare qualche passo avanti sulla scorta delle risposte positive avute nella gara di domenica, ora dovremo verificare questo lavoro in una sfida molto impegnativa. Come in ogni trasferta il controllo del ritmo sarà una parte importante del piano partita. Inoltre dovremo limitare le varie opzioni offensive di Agropoli.
JAMAL OLASEWERE (ala Virtus Roma)
Che tipo di gara sarà contro Agropoli?
Agropoli è una buona squadra che finora ha fatto molto bene in campionato; sarà una gara difficile, anche perchè arrivano dalla prima sconfitta stagionale. Non è importante cosa faranno loro ma quello che faremo noi. Dobbiamo seguire le istruzioni del coach, dovremo essere aggressivi, andare a rimbalzo, passarci la palla, giocare di squadra. Se ripeteremo le buone cose fatte Domenica, migliorando in alcune situazioni difensive, potremo giocarci le nostre chances per vincere.
Su quali aspetti vi siete concentrati per preparare questa partita?
Sicuramente sulle spaziature, per trovarci sempre nella miglior posizione, per occupare il campo. E’ un aspetto che ci permette di giocare meglio, che ci permette di giocare più di squadra e per questo lo abbiamo curato al meglio. Abbiamo lavorato duro tutta la settimana per affrontare questa sfida.
Quanto conterà l’aspetto ambientale sulla gara?
Personalmente giocare in campi “infuocati” mi carica, in generale dovremo avere un buon impatto e restare uniti. Non dobbiamo farci influenzare dal pubblico, dobbiamo concentrarci solo sulla gara; se lo faremo non ci sarà altro di cui preoccuparsi.
ANTONIO PATERNOSTER (coach BCC Agropoli)
La classifica non rispecchia i reali valori di Roma che ha una squadra di assoluto rispetto. Hanno cambiato di recente anche l’allenatore ed hanno sicuramente mille motivazioni per cercare di fare bene ad Agropoli. In settimana, ho ripetuto più volte ai ragazzi di prendere questa partita con le molle. Non dobbiamo pensare a quanto già fatto fino ad oggi così come non dobbiamo pensare alla loro classifica. Abbiamo un grande desiderio, ossia quello di riscattarci dinanzi al nostro splendido pubblico del Pala Di Concilio. Per tale motivo, scenderemo in campo carichi al massimo per esprimere la nostra pallacanestro e cercare la vittoria.
FEDERICO DI PRAMPERO (guardia BCC Agropoli)
Nonostante la classifica, Roma ha un roster di livello. Verranno qui con il coltello tra i denti per vincere la partita. Noi ci siamo allenati bene in settimana e soprattutto con la voglia di riscattare subito la sconfitta contro Rieti e regalare una gioia ai nostri tifosi che sono davvero straordinari. Sarà una partita difficile, come del resto lo sono state tutte le altre, perché contro ogni squadra si può vincere e si può perdere.
Matteo Buccellato
