Condividi l'articolo

Disponibili Smalling e Zaniolo, in extremis Mourinho può far affidamento anche su Ibanez benché non sia al top. A Bergamo contro l’Atalanta il portoghese ripropone il 3-5-2. In porta Rui Patricio, a protezione del quale Mancini, Smalling e Ibanez formano la linea di retroguardia. Cristante in regia, ai suoi fianchi Veretout e Mkhitaryan agiscono da mezze ali, Karsdorp a destra e Vina a sinistra sono i quinti. In attacco torna dal 1’ Zaniolo in partnership con Abrham. Oltre agli infortunati (Spinazzola, Pellegrini, Villar ed El Shaarawy) non c’è Afena-Gyan, squalificato. In casa orobica Gasperini opta per un’Atalanta con il 3-4-1-2. Davanti a Musso, Palomino è il perno del terzetto difensivo completato da Toloi e Djimsiti. Hateboer veste i panni di esterno destro, De Roon e Freuler in mezzo con Pezzella quarto. Davanti Pasalic sottopunta a supporto di Ilicic e Zapata. Indisponibili Lovato e Goosens.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Pezzella; Pasalic; Ilicic, Zapata. 

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Cristante, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abrham. All. Mourinho. UFFICIALE

Lascia un commento