Condividi l'articolo

Top Secret Ferrara – Atlante Eurobasket Roma 80-73

Jamal Olasewere

(27-17, 21-15, 18-24, 14-17)

Top Secret Ferrara: Kenny Hasbrouck 20 (3/4, 4/7), A.j. Pacher 17 (4/6, 1/2), Patrick Baldassarre 13 (4/7, 1/4), Tommaso Fantoni 12 (4/4, 0/0), Luca Vencato 9 (2/2, 0/1), Nicolò Dellosto 7 (2/2, 1/3), Federico Zampini 2 (1/3, 0/2), Alessandro Panni 0 (0/2, 0/7), Pietro Ugolini 0 (0/0, 0/1), Ricci filippo Galliera 0 (0/0, 0/0), Alessio Petrolati 0 (0/0, 0/0), Giovanni Manfrini 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 19 / 24 – Rimbalzi: 40, 6 + 34 (A.j. Pacher 10) – Assist: 16 (Kenny HasbrouckLuca Vencato 4)

Atlante Eurobasket Roma: Roberto Gallinat 17 (2/3, 2/9), Lorenzo Bucarelli 16 (7/11, 0/0), Jamal Olasewere 15 (7/10, 0/1), Alexander Cicchetti 10 (5/9, 0/1), Eugenio Fanti 9 (4/5, 0/2), Daniele Magro 6 (3/4, 0/1), Gabriele Romeo 0 (0/3, 0/1), Janko Cepic 0 (0/1, 0/3), Valerio Staffieri 0 (0/1, 0/2), Federico Bischetti 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Ludovici 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 11 / 23 – Rimbalzi: 32, 7 + 25 (Eugenio Fanti 8) – Assist: 14 (Lorenzo Bucarelli 6)

Sfiora l’ennesimo colpaccio esterno l’Atlante Eurobasket Roma sul campo, imbattuto da oltre un anno, della Top Secret Ferrara una delle big del girone, dietro per ora a Forli e Napoli, ma con un grandissimo potenziale. Gara risolta dagli estensi nei secondi finali, come da fotocopia della gara d’andata sul parquet romano, infatti come al PalaAvenali i romani pagano duramente una partenza negativa per poi riscattarsi nei due parziali finali fino a sfiorare un successo pur essendo stati sotto anche di 24 lunghezze (46 a 22) a meno di tre minuti da termine della seconda frazione. Quintetto iniziale per Ferrara con Pacher, Fantoni, Vencato, Panni e Hasbrouck mentre coach Pilot partiva con Gallinat, Romeo,Olasewere, Bucarelli e Cicchetti, ma è la formazione di casa a partire meglio e subito sette punti di margine al quarto con una tripla di Hasbrouck e tabellone sul 13 a 6. Sul -9 la panchina romana chiede timeout per riordinare le idee visti gli attacchi piuttosto confusionari, ma nonostante l’impegno di Bucarelli e Cicchetti lo scarto rimane oscillante sui 10 punti per la Top Secret. Tanta imprecisione tra gli ospiti con Fanti a forzare senza fortuna al contrario da parte estense sugli scudi Baldassare autore di canestri a ripetizione che portano il punteggio al decimo sul 27 a 17. Secondo quarto che vede l’Atlante in grande difficoltà con percentuali al tiro molto basse e nulla dall’arco dei tre punti mentre i locali sempre con l’italo svizzero Baldassarre e con un buon Dellosto raggiungono il +18 (37 a 19) al quinto. Il break negativo è chiuso con Olasewere e poi con un libero di Bucarelli, ma i padroni di casa mantengono uno scarto che arriva fino al + 24 del 7° grazie alla solita tripla di Hasbrouck. Il primo canestro di Gallinat della gara all’ottavo segna la reazione dei romani che sfruttando alcune palle perse dei ferraresi e i canestri di Fanti e Bucarelli in contropiede riducono lo svantaggio a metà gara fino al 48 a 32. Percentuali impietose per la squadra romana che, dopo 20 minuti di gioco, tirava con il 50% ai liberi e da 2 punti con un incredibile 0 su 9 da tre punti mentre la Top Secret era al 30% da tre punti compensato da un ottimo 14 su 19 da due e un 8 su 9 nei liberi. Al rientro dagli spogliatoi l’Eurobasket chiarisce subito che la gara non era chiusa come ipotizzato da tutti e, sfruttando la rottura prolungata nelle azioni offensive di Ferrara che perde 7 palloni consecutivi, si riporta fino al -11 (48 a 37) grazie a Fanti e Gallinat. Time out estense e break di 2 a 15 chiuso dalla tripla di Hasbrouck. Il canestro del valido americano non ferma la squadra di Pilot che con Olasewere, la prima tripla della gara ad opera di Gallinat al quinto ed un tecnico fischiato a Vencato torna con il libero sempre di Roberto Gallinat sul -10 (55 a 45). Il quarto rimane equilibrato con l’Atlante a -7 a due minuti dal termine della terza frazione (60 – 53) con un canestro di potenza di Olasewere, ma un buon finale del ritrovato americano di Ferrara A.J.Pacher autore di 5 punti in fila chiudono il tempo sul 66 a 56. Ultimo periodo con i padroni di casa che continuano a perdere palloni in modo banale e Roma si riporta sul -6 al terzo con un sempre più incisivo Bucarelli anche se con orgoglio Ferrara replica con Zampini e il solito Fantoni ottimo sotto le plancie. Ma proprio il lungo ferrarese prima commette il proprio quarto fallo e poi subisce il tecnico che lo esclude dalla gara per proteste a nostro giudizio ingiustificate. L’Atlante non coglie al meglio l’offerta con una gestione negativa di Gallinat che sbaglia l’ennesimo libero per poi perdere palla ingenuamente. Dopo alcune azioni equilibrate, dopo il quarto fallo di Pacher, che poco prima aveva realizzato un importante canestro più libero, i romani tornavano sul -5 grazie ai due punti di Cicchetti al quale replicava ancora l’americano Pacher a poco più di un minuto dalla sirena. Finale infuocato con prima i tre punti di Gallinat e un libero del ferrarese Vencato fino al -3 (76 – 73) a 9 secondi dal termine di Bucarelli, ma sul fallo sistematico dei romani i 4 liberi prima di Vencato e poi di Hasbrouck chiudevano la gara sul punteggio di 80 a 73. A fine gara dopo le dichiarazioni del coach di casa che pur contento dei due punti lamentava i difetti dei suoi capaci di perdere ben 21 palloni, coach Pilot dichiarava: “La nostra è stata una partita folle, ma nonostante le statistiche negative al tiro siamo stati in gara fino al termine. Troppo negativo il nostro approccio, è chiaro che non possiamo andare sotto di 24 per poi reagire. Dobbiamo capitalizzare questa sconfitta per i prossimi importanti appuntamenti che ci attendono”

Lascia un commento