Si è tenuta oggi Giovedi 3 luglio, alle ore 18:30
presso il Lounge Bar dello stabilimento Joya Beach and Restaurant
Lungomare R. Elena, 45, 00055 Ladispoli
la presentazione ufficiale del nuovo progetto condiviso tra BkL Basket Ladispoli e Virtus Roma 1960, denominato “Accademia del Basket sul Mare”.
Un accordo storico, che unisce due realtà simbolo del basket laziale, con l’obiettivo di creare un polo tecnico d’eccellenza sul litorale nord di Roma, offrendo nuove opportunità di crescita ai giovani atleti, un’identità forte alla pallacanestro locale e un sistema formativo condiviso.
Durante l’evento, aperto al pubblico, verrà presentato il piano di sviluppo dell’Accademia, la partecipazione di testimonial del mondo della pallacanestro, e momenti di networking dedicati a media, sponsor e stakeholder.
Erano presenti per le Istituzioni
Il Sindaco Di Ladispoli Alessandro Grando
Il delegato allo Sport Fabio Ciampa
Oltre che tra il pubblico la delegata all’Arte Felicia Caggianelli , Gianluca Paolacci esponente di spicco della politica di Cerveteri e l’Assessore al Turismo e Spettacoli Marco Porro
Per la Virtus Roma 1960
I Cofondatori Maurizio Zoffoli ed Alessandro Tonolli (capitano Storico della Virtus Roma ) che hanno portato i saluti del Presidente Massimiliano Pasqualini e del Direttore Generale Saverio Zoffoli
Per il BKL Basket Ladispoli Il Presidente Massimo Albano , la Vice Presidente e dirigente BaskIn Antonietta Pisa ed i Soci Giovanna Abrusci e Luca Parri , la responsabile del settore Femminile Paola Barrese con il Coach Fabrizio Fabbri , già responsabile Tecnico del settore Giovanile Maschile ed affidatario della Squadra di DR1 che si pone Ambiziosi Obiettivi, nella veste questa sera anche di moderatore della serata (penna di spicco del Corriere dello Sport nel basket)
L’Accademia si pone come riferimento per:
• Giovani atleti in cerca di percorsi strutturati e visibilità nazionale
• Appassionati della Virtus, che ritrovano nella collaborazione lo spirito della grande squadra romana
• Giocatori di altre società, che vogliono una nuova casa cestistica che li possa valorizzare al meglio
• Professionisti, che troveranno spazi per continuare a giocare e formarsi
• Imprese e sponsor, che avranno accesso a una community sportiva ampia, radicata e dalla visibilità che non si limita al locale ma si allarga a tutto il territorio nazionale
Ladispoli diventa così epicentro di un progetto che guarda al futuro con radici solide e ambizioni concrete, non dimenticando i più deboli, come ogni anno infatti il BKL Basket Ladispoli ha destinato due borse di studio per famiglie e ragazzi/e meno abbienti
Per ulteriori informazioni
📧 info@basketladispoli.it
📞 +39 353 3288362