Condividi l'articolo

Nella tarda mattinata di oggi, con l’abituale cerimonia del sorteggio, ha preso forma il calendario della serie A 2022/23. Una stagione particolare, sicuramente atipica se non altro perché il torneo si fermerà dal 13 novembre 2022 al 4 gennaio 2023 per il Mondiale in Qatar. Una rassegna iridata cui come noto l’Italia non prenderà parte, sebbene ci siano molti calciatori stranieri del nostro campionato a parteciparvi. Diversi gli “steccati” imposti al cervellone della Lega Serie A nel dipanare le 38 giornate: niente derby o sfide di cartello nel turno d’apertura e nei quattro infrasettimanali. Si partirà domenica 14 agosto in trasferta con Salernitana-Roma allo Stadio Arechi, mentre il 21 arriverà il debutto casalingo contro la neopromossa Cremonese. Primo big match domenica 28, quando la truppa di Mourinho sarà di scena allo Juventus Stadium, opposta ai bianconeri di Allegri. Di seguito i giallorossi giocheranno mercoledi 4 settembre (primo infrasettimanale, quinta giornata) ad Udine, l’11/9 ad Empoli (6°), il 18 tre le mura amiche con l’Atalanta (7°), prima della trasferta del 2 ottobre al Meazza di Milano con l’Inter (8°). Il 9/10 sarà il turno di Roma-Lecce (9°), il 16 ottobre Pellegrini e soci saranno a Marassi con la Samdoria (10°). Partitone all’Olimpico il 23 ottobre (11°) quando arriverà il Napoli dell’ex Spalletti mentre il 30 al Bentegodi ci sarà Verona-Roma (12°). A novembre poi saranno in programma queste tre sfide: il 6 il derby in casa con la Lazio (13°), mercoledì 9 il secondo infrasettimanale al Mapei col Sassuolo (14°), quindi il Torino in casa il 13 (15°). A questo punto la serie A si fermerà per 52 giorni causa Campionato del Mondo e ripartirà mercoledi 4 gennaio 2023 con Roma-Bologna (16°), che darà il là allo sprint finale del girone d’andata: trasferta a S. Siro contro il Milan campione d’Italia (8 gennaio, 17°), Roma-Fiorentina (15 gennaio, 18°) e il 22 gennaio diciannovesima e ultima d’andata allo Stadio Olimpico con lo Spezia.

RITORNO

Come nella passata, la seconda metà del torneo avrà un calendario asimmetrico, vale a dire non seguirà l’andamento di quello dell’andata. La Roma inizierà il 29 gennaio al Maradona contro il Napoli (20°), dopodiché il 5 febbraio sarà il momento di Roma-Empoli (21°), il 12 trasferta al Via del Mare contro la matricola Lecce (22°). Ultimi due appuntamenti di febbraio il 19 in casa col Verona (23°) e il 26 allo Zini di Cremona (24°). Le tre sfide in calendario a marzo saranno tutte domenicali e tutte all’Olimpico: il 5 si giocherà la gara di cartello con la Juventus (25°), il 12 di nuovo al Foro Italico per ricevere la visita del Sassuolo (26°), dove il 19 si giocherà la stracittadina Lazio-Roma (27°). Nuova ma più breve sosta sino a domenica 2 aprile (Roma-Sampdoria, 28°), poi sabato 8 Torino-Roma (29°), domenica 16 Roma-Udinese (30°). Il 23 al Gewiss di Bergamo con l’Atalanta (31°) e ultimo impegno del mese sarà quello di lusso col Milan all’Olimpico del 30 (32°). Quarto e ultimo  impegno infrasettimanale mercoledi 3 maggio a Monza (33°), quattro giorni prima del big match con l’Inter (34°) in programma in riva al Tevere domenica 7 maggio, prima di Bologna-Roma (35°) il 14. Ultime tre partite prima del calate il sipario saranno quelle con la Salernitana in casa il 21 maggio (36°), dunque Fiorentina-Roma (28 maggio, 37°) e Roma-Spezia il 4 giugno (38° ed ultima). Particolare curioso, a dispetto dell’asimmetricità dei due calendari le ultime due giornate di ritorno per la Roma saranno identiche a quelle di andata.

GIRONE D’ANDATA

Dom 14 agosto 2022 Salernitana-ROMA

Dom 21 agosto 2022 ROMA-Cremonese

Dom 28 agosto 2022 Juventus-ROMA

Mer 31 agosto 2022 ROMA-Monza

Dom 4 settembre 2022 Udinese-ROMA

Dom 11 settembre 2022 Empoli-ROMA

Dom 18 settembre 2022 ROMA-Atalanta

Dom 2 ottobre 2022 Inter-ROMA

Dom 9 ottobre 2022 ROMA-LECCE

Dom 16 ottobre 2022 Sampdoria-ROMA

Dom 23 ottobre 2022 ROMA-Napoli

Dom 30 ottobre 2022 Verona-ROMA

Dom 6 novembre 2022 ROMA-LAZIO

Mer 9 novembere 2022 Sassuolo-ROMA

Dom 13 novembre 2022 ROMA-Torino

Mer 4 gennaio 2023 ROMA-Bologna

Dom 8 gennaio 2023 Milan-ROMA

Dom 15 gennaio 2023 ROMA-Fiorentina

Dom 22 gennaio 2023 Spezia-ROMA

GIRONE DI RITORNO

Dom 29 gennaio 2023 Napoli-ROMA

Dom 5 febbraio 2023 ROMA-Empoli

Dom 12 gennaio 2023 Lecce-ROMA

Dom 19 gennaio 2023 ROMA-Verona

Dom 26 gennaio 2023 Cremonese-ROMA

Dom 5 marzo 2023 ROMA-Juventus

Dom 12 marzo 2023 ROMA-Sassuolo

Dom 19 marzo 2023 Lazio-ROMA

Dom 2 aprile 2023 ROMA-Sampdoria

Sab 8 aprile 2023 Torino-ROMA

Dom 16 aprile 2023 ROMA-Udinese

Don 23 aprile 2023 Atalanta-ROMA

Dom 30 aprile 2023 ROMA-Milan

Mer 3 maggio 2023 Monza-ROMA

Dom 7 maggio 2023 ROMA-Inter

Dom 14 maggio 2023 Bologna-ROMA

Dom 21 maggio 2023 ROMA-Salernitana

Dom 28 maggio 2023 Fiorentina-ROMA

Dom 4 giugno 2023 ROMA-Spezia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *