STELLA AZZURRA VITERBO – ROMA GAS&POWER EUROBASKET 50-75
PARZIALI 8-18; 20-41; 32-57
STELLA AZZURRA VITERBO Peroni 3, Cianci 8, Piacentini, Mathlouthi 4, Marsili 16, Giancarli 2, Ndiaye 2, Meroi, Rovere 9, Marcante 6 All. Cardoni Ass. Fanciullo, Balestrino
EUROBASKET Dip 12, Casale 12, Fanti 13, Stanic 11, Righetti 6, Romeo 11, Staffieri 2, Tomasello 6, Birindelli 2, Cicchetti All. Bonora Ass. Pasquinelli, Pilot
Arbitri: Posti e Morassutti
Straordinaria prova di forza della capolista Roma Gas & Power Eurobasket, che con un’altra eccellente prestazione difensiva di grande solidita’ passa anche sul difficile campo di Viterbo (e’ la sesta vittoria su sei lontano dal PalAvenali) e si conferma in testa solitaria alla classifica del girone C. La partita del PalaMale’ dura pochi minuti, fino all’8-5 del primo quarto, quando un parziale di 15-0, ispirato dall’ottimo impatto di Casale ma piu’ in generale da una fluida distribuzione offensiva (triple in serie di Fanti, Stanic e proprio del capitano) ed una difesa che poco o nulla ha concesso ai pur generosi avversari scava, a cavallo dei due quarti, il primo solco fino al 20-8 di inizio secondo quarto ed e’ interrotto solo da un paio di bombe di Rovere che sono l’unica risorsa offensiva dei padroni di casa nel secondo periodo.
Piu’ o meno lo stesso succede in apertura di secondo tempo con sei punti in fila di Marcante (dal 20-43 a, 26-43), mentre la reazione ispirata soprattutto dai piu’ giovani (bene Cianci e Ndiaye) si allunga fino al -19 (45-64), con un 9-0 stoppato da un provvidenziale canestro di Fanti.
La partita e’ complessivamente trascorsa via controllata agevolmente e con grande sicurezza ed autorita’ da una Roma Gas & Power concentrata in difesa per tutti e quaranta minuti e capace di trovare importanti risorse dalla panchina, dove anche Tomasello e Romeo sono stati decisivi nel non far calare mai l’intensita’ della partita. Come si evince dai parziali e’ stato un susseguirsi del costante aggiornamento del massimo vantaggio ospite, salito fino al +28 in piu’ di un’occasione e ridotto nel finale solo dal gioco da tre punti di Marsili che ha permesso finalmente alla sua squadra di raggiungere quota 50 punti segnati.
L’unica pecca e’ rappresentata dall’infortunio (da valutare) occorso a Duilio Birindelli, sola preoccupazione a fine gara di un Davide Bonora legittimamente soddisfatto per la risposta ricevuta dai suoi: “Era una partita sulla carta difficile, che pero’ siamo stati noi bravi a semplificare fin da subito, – commenta il coach che guidera’ una delle selezioni dell’All Star Game – anche perche’, da questo punto di vista tutta la squadra ha fornito risposte confortanti. Mi auguro ora, infortuni permettendo, di poter lavorare a ranghi completi in settimana e proseguire un lavoro che deve farci trovare pronti da Aprile in poi, nei momenti decisivi della stagione”.