Non basta una gara giocata col cuore all’Acea Virtus Roma contro la FMC Ferentino, che sul proprio campo vince 74-70 al termine di una partita combattuta fino all’ultimo possesso. La Virtus, sostenuta da un folto gruppo di tifosi, riesce a recuperare per due volte ai tentativi di allungo dei padroni di casa e sfiora l’aggancio nel finale.
Ferentino parte forte e a metà del primo quarto è già avanti di 11 lunghezze grazie al break firmato da Raymond e Raspino. La Virtus ricuce il divario con i canestri di Callahan e si porta a un possesso di distanza, ma una tripla di Bulleri allarga nuovamente la forbice tra le due formazioni. I ciociari provano ad allungare con Benevelli e Carnovali, l’Acea replica con Casagrande e Meini e chiude il primo tempo sul -4 grazie a un gioco da quattro punti trasformato daVoskuil allo scadere.
Al rientro dagli spogliatoi Gigli e Bowers provano a lanciare la fuga degli amaranto realizzando un parziale di 9-2. Roma è reattiva e si riporta sul -2 con Callahan e Voskuil, ma nell’ultima frazione è ancora Gigli a spingere i padroni di casa sul +10. L’Acea, priva di Olasewere per problemi di falli, tenta l’ultima reazione e a 1’ dal termine torna a un possesso di distanza grazie ai canestri di Bonfiglio e Meini, ma Gigli dalla lunetta congela il risultato sul 74-70.
Questo il commento di coach Saibene in sala stampa: «Voglio fare i complimenti a Ferentino per la squadra che ha costruito, all’allenatore per il buon lavoro svolto finora, a Bulleri e a Gigli che ancora una volta si sono dimostrati grandi campioni. Noi abbiamo una storia un po’ diversa, ma siamo un gruppo di uomini che vogliono cogliere questa chance, per farlo vogliamo trovare la nostra identità comune ed essere riconoscibili per ciò che facciamo in campo. Non posso essere contento di una sconfitta, ma il nostro è un percorso difficile e gara dopo gara stiamo crescendo, dobbiamo continuare su questa strada partendo dal lavoro quotidiano per alzare l’asticella in partita.
Oggi abbiamo avuto problemi di falli con un giocatore per noi importante, abbiamo commesso errori che alla fine in una partita di questo tipo si sono rivelati importanti che andremo a valutare in settimana, soprattutto nel primo quarto abbiamo concesso tiri aperti a giocatori che sapevamo essere pericolosi e avremmo dovuto essere più presenti difensivamente sulle situazioni di pick and roll.
Oggi abbiamo fatto muovere da Roma tanti tifosi che hanno deciso di darci credito e ci hanno sostenuto per tutta la gara, a loro vogliamo aggrapparci e ripagare la fiducia che ci hanno dato. Vogliamo meritare il loro affetto e possono essere sicuri che faremo di tutto per guadagnarcelo».
FMC Ferentino-Acea Virtus Roma 74-70 (22-16, 43-39, 60-53)
FMC Ferentino: Bulleri 7, Gigli 17, Raspino 10, Benevelli 8, Mazzantini, Imbrò 3, Carnovali 10, Benvenuti, Bowers 8, Raymond 11. All. Fucà
Acea Virtus Roma: Olasewere 6, Meini 8, Maresca, Leonzio ne, Callahan 19, Garofolo ne, Benetti 6, Voskuil 19, Casagrande 4, Bonfiglio 8, Zambon. All. Saibene