TORINO – La Roma inizia bene la sua stagione in campionato, vincendo di misura sul campo del Torino e ricalcando il risultato della prima giornata della scorsa stagione anche allora su un campo complicato come quello di Bergamo. Ma stavolta la prestazione legittima un successo che ad un certo punto sembrava pure in bilico a causa di un blackout di un quarto d’ora circa da inizio ripresa, con i padroni di casa capaci anche di andare in gol con Iago Falque, gol annullato con l’aiuto del Var per fuorigioco di Meitè autore dell’assist vincente. Di Francesco si è affidato alla vecchia guardia fatta eccezione per Pastore e per Olsen chiamato a sostituire Alisson. La Roma parte forte e schiaccia il Toro nella propria metà campo, ma i pali ed un po’ di imprecisione non permettono ai giallorossi di sbloccare il risultato. Le occasioni migliori capitano sui piedi di Kolarov e Dzeko fermati dal palo esterno entrambi e poi da Pastore che ben servito da Florenzi, ci va morbido e si fa respingere la conclusione a botta sicura. Il primo tempo si chiude qui con qualche rimpianto per la Roma per quello che poteva essere e non è stato, mentre il Torino si limita alle ripartenze affidate a Belotti e Iago Falque. La ripresa si apre con i 2 tecnici che decidono di non effettuare cambi, con Mazzarri che comunque era stato costretto a togliere De Silvestri infortunato, nel corso della prima frazione. La strigliata dell’ex allenatore dell’Inter deve aver sortito gli effetti sperati perché i padroni di casa sembrano invasati e cingono d’assedio la Roma sfiorando il gol con una conclusione di Baselli controllata bene da Olsen e poi segnando con Iago Falque ben servito al centro dell’area della Roma, ma la sua prodezza, come detto, viene cancellata dal Var. Di Francesco mette in campo Kluivert per Under e Cristante per Pastore che prima di uscire ha sui piedi il gol del pari ben imbeccato proprio dal nuovo entrato Kluivert, ma anche stavolta l’ex PSG si fa rimontare dai difensori del Toro. L’ingresso dell’olandesino volante spacca in due la partita ed è proprio lui a mettere in crisi la difesa del Toro. La Roma riprende campo anche perché Cristante in mezzo è molto efficace e così una zuccata di Dzeko fa saltare in piedi i tanti romanisti presenti all’Olimpico Grande Torino, ma l’urlo viene ricacciato in gola dal palo che rigetta la palla e permette addirittura al Torino di partire in contropiede anche grazie ad una leggerezza di Fazio: Belotti se ne va in velocità, si presenta solo davanti ad Olsen ed incrocia, col portiere giallorosso reattivo e bravo a respingere in tuffo basso. Sulla respinta si getta Iago Falque che colpisce debolmente di testa poi si butta in terra in cerca di un fischio arbitrale per una eventuale spinta da tergo di Fazio che non esiste. Mazzarri protesta come un invasato ma quello che ottiene è l’espulsione per proteste. La Partita si trascina fino agli ultimi minuti quando Kluivert prende palla al limite salta tre avversari, si porta sul fondo e dalla destra lascia partire un cross splendido sul secondo palo, dove Edin Dzeko si coordina e di sinistro segna un gol magnifico sulla falsa riga di quello a Stamford Bridge dello scorso anno. 1-0 e bosniaco impazzito sotto lo spicchio di curva occupato dai tifosi della Roma. Nei 2’ che restano più i 6’ di recupero concessi, il Toro si rende pericoloso una sola volta con una conclusione del solito Iago Falque ma anche stavolta Olsen dimostra di essersi preso in tutto e per tutto, la titolarità del ruolo in maglia giallorossa. Alla fine la Roma la porta a casa grazie al suo fenomeno numero 9, ma anche e soprattutto ai cambi, dimostrando come quest’anno la rosa è molto profonda e permetterà al mister di scegliere al meglio. Nota da sottolineare la grande prova di Kevin Strootman troppe volte etichettato come finito nella scorsa stagione. (nella foto di Gino Mancini, il gol di Dzeko)
TORINO-ROMA 0-1
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo (33′ st Bremer), Nkoulou, Moretti; De Silvestri (25′ Aina), Meité, Rincon (41′ st Soriano), Baselli, Berenguer; Iago Falque, Belotti. A disp.: Ichazo, Rosati, Djidji, Ferigra, Lukic, Ljajic, Parigini, Damascan, Zaza. All.: Mazzarri
Roma (4-3-3): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman, De Rossi, Pastore (30′ st Schick); Under (24′ st Kluivert), Dzeko, El Shaarawy (15′ st Cristante). A disp.: Mirante, Fuzato, Jesus, Marcano, Santon, Luca Pellegrini, Karsdorp, Coric, Lorenzo Pellegrini. All.: Di Francesco
Arbitro: Di Bello
Marcatori: 44′ st Dzeko (R)