Condividi l'articolo

Venti minuti da incubo e qualche episodio sfavorevole condannano la Roma alla sconfitta nella prima stracittadina della Capitale dell’èra Mourinho. Ai giallorossi, rispetto al passato, va in ogni caso il merito di non essersi scomposti e di aver provato a riaprire sino all’ultimo le sorti del match. Se l’approccio alla gara si è rivelato l’aspetto negativo sulla sponda romanista, ce ne sono stati senz’altro di positivi come ad esempio la prova di Zaniolo. Mai domo, pronto a buttarsi su ogni pallone, il 22 è stato sfortunatissimo in occasione del palo colpito nel primo tempo, ma si è riscattato procurandosi il penalty poi trasformato da Veretout per il definitivo 2-3. Per la cronaca, su Zaniolo di penalty ce ne sarebbe già stato uno al 19’pt, non concesso da Guida e sul quale è poi arrivato il raddoppio dell’ex Pedro. Bene in ogni caso anche Ibanez, autore con gran colpo di testa della prima rete della Roma. Pronti via e i giallorossi, privi dello squalificato Pellegrini (sostituito nel ruolo di trequartista da Mkhitaryan con l’inserimento di El Shaarawy alto a sinistra), in meno di venti minuti già si trovano sotto di due gol per le reti di Milinkovic-Savic e Pedro, abili a sfruttare qualche vuoto di memoria difensivo avversario. Prima del riposo accorcia Ibanez poi però la Lazio fa tris al 18’ col ritrovato Felipe Anderson. Veretout come detto salva l’onore e riporta i suoi in partita dal dischetto. Giovedì pomeriggio la Roma affronterà in trasferta gli ucraini del Zorya Luhansk, prima del match di campionato di domenica all’Olimpico con l’Empoli.

LAZIO-ROMA 3-2

LAZIO (4-3-3): Reina; Marusic, Luis Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic-Savic, Lucas Leiva (16’st Cataldi), Luis Alberto (21’st Akpa-Akpro); Pedro, Immobile (45’st Muriqi), Felipe Anderson. 

A disp. Strakosha (p), Adamonis (p), Radu, Patric, Lazzari, Romero, Escalante, Basic, Raul Moro.

All. Maurizio Sarri.

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp (37’st Zalewski), Mancini, Ibanez, Vina (37’st Smalling); Cristante, Veretout; Zaniolo (32’st Carles Perez), Mkhitaryan, El Shaarawy (19’st Shomurodov); Abrham. 

A disp. Fuzato (p), Boer (p), Calafiori, Kumbulla, Bove, Darboe, Diawara, Mayoral.

All. Josè Mourinho.

ARBITRO: Marco Guida di Torre Annunziata (Assistenti Meli e Peretti; IV Ufficiale: Di Bello; VAR: Irrati, AVAR: Longo).

MARCATORI: 10’pt Milinkovic-Savic (L), 19’pt Pedro (L), 41’pt Ibanez (R), 18’st Felipe Anderson (L), 24’st rig.Veretout (R)

AMMONITI: Lucas Leiva e Cataldi (L) Rui Patricio, Cristante, Vina e Veretout (R). Dalla panchina Mourinho (all. Roma).

NOTE: Roma con il lutto al braccio per la scomparsa del padre del giovane Nicola Zalewski. Recupero +2’pt, +5’st.

Lascia un commento