Condividi l'articolo

Al Meazza con l’Inter, quarto di finale di Coppa Italia in partita secca, Josè Mourinho ritrova Pellegrini. Il capitano tuttavia però per un impiego in corso d’opera. Dal 1’ la Roma schiera un 3-4-1-2 (che può diventare 3-5-2 a seconda della posizione di Mkhitaryan) nel quale il tecnico di Setùbal rilancia nell’undici di partenza Veretout e Vina. Il lineup di partenza annovera Rui Patricio in porta, a copertura del quale il terzetto di retroguardia è quello dei cosiddetti titolarissimi: Mancini-Smalling-Ibanez. Sul binario destro corre Karsdorp, nel mezzo Sergio Oliveira affiancato da Veretout, Vina agisce da quarto. In attacco Mkhitaryan sotto al tandem Zaniolo-Abrham. Ancora out Spinazzola, Cristante va in panchina. Sul fronte-Inter, Simone Inzaghi non può contare sui nuovi Gosens e Caicedo, infortunati al pari di Correa. Il mister nerazzurro opera qualche cambio rispetto al derby e si affida anch’esso ad un 3-5-2. Handanovic a guardia dei pali, in difesa Skriniar con D’Ambrosio e Bastoni. Poi Darmian esterno destro, Brozovic in regia, Barella e Vidal interni, Perisic sulla mancina. Davanti l’ex di turno Dzeko (preferito in extremis a Lautaro) e Sanchez.

INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Dzeko, Sanchez. All. Simone Inzaghi.

ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Sergio Oliveira, Veretout, Vina; Mkhitaryan; Zaniolo, Abrham. All. Josè Mourinho.

Lascia un commento