Condividi l'articolo
ROMA – Anche in Europa la legge dell’Olimpico colpisce: la Roma vince 2-0 nella partita di andata di questi ottavi di finale di Europa League e si mette in una posizione di vantaggio nei confronti della Real Sociedad, in vista della partita di ritorno. Un gol per tempo ma soprattutto una partita tutta cuore e cervello, non solo da parte degli undici titolari scelti da Mourinho, ma anche nei subentrati. Non a caso i gol portano la firma di due non titolarissimi, El Sharaawy e Kumbulla. Il faraone torna titolare dopo tempo immemore e ripaga Mourinho con una prova sontuosa ed un gol, quello del vantaggio giallorosso tutto da raccontare: Karsdorp recupera un pallone nella sua area di rigore e verticalizza per Dybala tutto spostato a destra; l’argentino prende velocità, si accentra e scarica per Abraham il cui taglio disorienta tutta la difesa basca. La finta che manda al bar il difensore e l’assist sul secondo palo dell’inglese, sono materia di studio nelle scuole calcio e ad El Sharaawy non resta che infilare in rete in spaccata. 1-0 e Olimpico in visibilio. La Real Sociedad ha un sussulto nel finale di tempo col palo esterno che salva l’imbattibilità di Rui Patricio in casa in questo 2023 tra campionato ed Europa League. Nella ripresa Mourinho presenta Kumbulla al posto di Llorente (buon esordio per lo spagnolo) ma la musica non cambia: gli ospiti ci provano ma fanno una fatica enorme per arrivare dalle parti della porta giallorossa. Mourinho vede i suoi in difficoltà e nel momento in cui perde Pellegrini vittima di uno scontro testa contro testa con un avversario, che gli ha causato un vistoso taglio sulla fronte, opta per un triplo cambio: col capitano infortunato, escono Abraham ed El Sharaawy al cospetto di Wijnaldum, Belotti e Spinazzola. I subentrati fanno benissimo con Belotti che continua a conquistare i consensi dei suoi tifosi, per l’impegno con cui interpreta ogni occasione in cui viene chiamato in causa. Il 2-0 arriva a poco meno di un quarto d’ora dal termine con un calcio d’angolo pennellato da Dybala è spinto in rete di testa da Kumbulla (un altro subentrato), appostato sul secondo palo. Nonostante i 6’ di recupero e i cambi del tecnico basco non succede più nulla e la Roma riesce a portare a casa un risultato importantissimo, che non mette i giallorossi del tutto al sicuro in chiave qualificazione, ma permette di affrontare la gara di ritorno con un vantaggio considerevole.

Lascia un commento