Condividi l'articolo

In quel di Desio la NPC Rieti vuole rialzarsi dopo i due KO consecutivi. Nei padroni di casa Fumagalli, ex della partita.

Amarantocelesti con il classico quintetto iniziale, riescono a portarsi subito avanti nel punteggio. Con un break di 0-6 la NPC fa la voce grossa, mai padroni di casa rispondono subito con un contro break di 5-0. Il primo quarto termina sul 18 – 20.

Nel secondo quarto Desio si fa avanti e supera Rieti sul 21 – 20. Bene Markovic e Cavallero. I reatini provano a scappare sul +4, ma Desio segna da tre, score 29-31 a 2:30 dalla fine del secondo quarto. Partita intensa, con occasione da una parte all’altra, ma gli attacchi faticano a fare canestro. Le squadre vanno all’intervallo lungo in parità, sul punteggio di 37 – 37.

Terzo quarto scoppiettante. Canestro sullo scadere dei 24 per Desio all’inizio della terza frazione, Rieti replica con Cassar, ma le percentuali da tre iniziano a farsi davvero brutte: 2/14. Desio attacca e va sul 44-41. Soldero infila tre bombe su tre e i padroni di casa volano sul +7. La NPC prova a tenere botta, ma la frazione si chiude sul 54 – 48.

Ultimi dieci minuti tirati, le sue squadre si fronteggi aperto. Tripla si Sondero e Bacchin, poi Tripla di Markovic. Rieti si sblocca e con un break di 0-8 recupera il gap e a otto minuti dal termine è a -1 da Desio. Punteggio 57-56. della NPC.

Amarantocelesti con il classico quintetto iniziale, riescono a portarsi subito avanti nel punteggio. Con un break di 0-6 la NPC fa la voce grossa, mai padroni di casa rispondono subito con un contro break di 5-0. Il primo quarto termina sul 18 – 20.

Nel secondo quarto Desio si fa avanti e supera Rieti sul 21 – 20. Bene Markovic e Cavallero. I reatini provano a scappare sul +4, ma Desio segna da tre, score 29-31 a 2:30 dalla fine del secondo quarto. Partita intensa, con occasione da una parte all’altra, ma gli attacchi faticano a fare canestro. Le squadre vanno all’intervallo lungo in parità, sul punteggio di 37 – 37.

Terzo quarto scoppiettante. Canestro sullo scadere dei 24 per Desio all’inizio della terza frazione, Rieti replica con Cassar, ma le percentuali da tre iniziano a farsi davvero brutte: 2/14. Desio attacca e va sul 44-41. Sodero infila tre bombe su tre e i padroni di casa volano sul +7. La NPC prova a tenere botta, ma la frazione si chiude sul 54 – 48.

Ultimi dieci minuti tirati, le sue squadre si fronteggiano a viso aperto. Tripla di Sodero e Bacchin, poi Tripla di Markovic. Rieti si sblocca e con un break di 0-8 recupera il gap e a otto minuti dal termine è a -1 da Desio. Punteggio 57-56.

Del Sole e Markovic da tre trainano l’offensiva amarantoceleste, 61-61 a 4:30 dalla fine. Match tiratissimo, punto a punto. A 1′ dal termine Desio e Rieti sono sul 68 – 68. Agostini fa 1/2 ai liberi, time out coach Ponticielli. Markovic sbaglia da tre, Desio da tre invece la mette e si porta sul +2 a pochi secondi dalla fine. Sul finale Rieti cade dopo aver disputato un’ottima partita. Desio conquista il match e i due punti. Score finale 74 – 69.

PONTICIELLO – “C’è rammarico per il finale, ma credo davvero si possa dire poco ai giocatori. Siamo riusciti a spingere forte l’acceleratore nei primi due quarti e a rientrare dai mini break di Desio. Sembrava che negli ultimi 50″ la potessimo chiudere, invece ci è mancato il killer instinct. Avevamo il possesso per vincere con Markovic che stava spaccando la partita, ma purtroppo l’abbiamo sbagliato. Il basket è fatto anche di episodi.La squadra ha fatto evidenti passi in avanti. La partita di questa sera, contro una Desio che aveva appena violato il campo della Liberts Livorno, ci consegna una NPC senza quelle criticità viste contro Montecatini ed Omegna, ma dobbiamo migliorare nella capacità di fare la cosa giusta al momento giusto”.