
LENS – Prove di Bologna, mercato permettendo, quelle che Gasperini ha fatto intravedere nella trasferta francese di Lens. La Roma schierata dal primo minuto potrebbe ricalcare fedelmente, quella della prima giornata di campionato del 23 agosto proprio contro la squadra di Italiano. Le variabili potrebbero arrivare dal mercato (l’ultimo acquisto Ghilardi si è accomodato in panchina, ma non è entrato) e dagli infortuni di Ndicka (problema al flessore dopo 38’) sostituito da Hermoso e di Soulè (lieve distorsione alla caviglia per lui) rilevato da El Sharaawy ad un quarto d’ora dalla fine. Sì perché l’undici titolare è rimasto in campo per larga parte del match: prima dall’inizio per El Aynaoui apparso subito a suo agio, addirittura più del suo compagno di reparto Kone, distratto specie in avvio. Buona la prova pure di Baldanzi schierato sotto punta a sinistra, posizione che dovrebbe occupare il nuovo acquisto richiesto dal mister. Avvio velocissimo con la difesa della Roma un po’ distratta, che si salva in un paio di occasioni, prima grazie ad un recupero di Wesley, poi per merito di Svilar bravo a respingere un tiro a botta sicura dal limite. La Roma si assesta prende campo e azzera i pericoli del Lens. Al 5’ punizione di Soulè, deviazione di testa di Celik, e tocco sotto misura di Mancini che fa 0–1. Tutto molto bello. La squadra di Gasperini macina gioco e soprattutto porta 6-7 giocatori costantemente nella metà campo avversaria. Svilar dopo gli spaventi iniziali diventa spettatore non pagante, mentre la Roma comincia a creare occasioni. Nella ripresa Gasp tiene in campo i titolari (fatta eccezione per N’Dicka come raccontato) e la squadra continua ad esercitare una pressione alta e costante nella metà campo avversaria. Da un recupero palla al limite, nasce il gol del raddoppio con Soulè molto bravo a rientrare ed infilare l’angolo giusto. 0-2 e giallorossi in pieno controllo del match. Alla fine c’è rammarico soltanto per i 2 usciti malconci dalla gara (N’Dicka e Soulè) le cui condizioni verranno valutate nei prossimi giorni. Per il resto grande passo avanti da parte di tutti, con menzione particolare per Celik che sembra interpretare il ruolo da una vita.