Condividi l'articolo

BERGAMO – Ancora una volta la trasferta di Bergamo, risulta indigesta per la Roma che perde ed interrompe una striscia di 19 risultati utili consecutivi. La squadra di Ranieri gioca una buona partita ma paga errori individuali che la costringono a soccombere per 2-1. L’avvio è interessante per i capitolini ma dopo 9’ è l’Atalanta a passare, con Lookman che in girata da dentro l’area, batte Svilar eludendo la marcatura di Rensch, schierato a sorpresa da Ranieri. La Roma sbanda e rischia l’imbarcata ma De Katelare per 2 volte sbaglia da posizione molto invitante. La Roma si riorganizza, mette sotto la Dea e trova il meritato pari con Cristante di testa, su assist di Soulè. Il gol dà smalto alla compagine capitolina che prende in mano il match e sfiora il gol in un paio di occasioni (claomorosa quella con Konè, servito da Shomurodov, che dal dischetto del rigore prova a controllare il pallone invece di tentare la botta al volo, col risultato che la palla schizza via e si perde sul fondo). Nella ripresa l’Atalanta prende in mano il pallino del gioco anche se di grossi pericoli verso la porta di Svilar nemmeno l’ombra. Ad una ventina di minuti dal termine succede l’episodio che potrebbe cambiare l’Inerzia non solo del match ma di tutta la stagione: Konè ruba un pallone sulla trequarti, serve Soulè che gli restituisce il pallone; il francese in area di rigore entra in contatto con Pasalic: e cade: Sozza indica il dischetto prima di essere richiamato dal Var, nonostante ci trovassimo difronte ad una di quelle situazioni in cui il Var non può per regolamento intervenire. Tant’è che l’arbitro ritorna sui suoi passi e toglie il penalty. Al 76’ poi arriva la beffa: Soulemana, uno dei giocatori meno impiegati di tutta la rosa dell’Atalanta indovina un tiro dal limite che si spegne all’angolino alle spalle di Svilar. S’interrompe così la striscia positiva della Roma imbattuta per diciannove partite e purtroppo si ferma qui pure il sogno di raggiungere il quarto posto, utile per la qualificazione alla prossima Champions League.