
ROMA – Vittoria fondamentale in chiave qualificazione alla prossima Champions League per la Roma che come avviene ormai da tempo in casa, la risolve nel finale. Il 3-1 definitivo matura dall’81’ al 90’, grazie ai gol di Dybala (2-1) ed El Sharaawy (3-1), a margine di 2 azioni fantastiche, la prima iniziata da Bove che trova un’imbucata in verticale per Azmoun, che di prima tocca per Lukaku: il colpo di tacco per Dybala è una delizia per gli occhi con l’ex Juve che si incunea in area e di piatto sinistro batte Silvestri; mentre il gol del Faraone vede ancora protagonisti Lukaku e Bove ( il migliore in assoluto, perché tenerlo in panchina per oltre 70’?) il cui assist per El Sharaawy è una chicca che il numero 92 giallorosso trasforma in oro, calciando di prima intenzione a giro sul palo lontano della porta friulana. La gara l’aveva sbloccata Mancini di testa su assist di Dybala dopo 20’ e l’aveva pareggiata nella ripresa Thavin sempre di testa sfruttando forse l’unico errore della retroguardia giallorossa. La Roma la risolve quando Mourinho osa: dopo il pari Udinese infatti lo Special One ha messo in campo Bove, Azmoun, El Sharaawy (oltre a Kristensen subito dopo il gol del 2-1) ed ha permesso alla squadra di essere molto più efficace e pericolosa in fase offensiva. Inoltre dai cambi ne ha tratto giovamento pure Lukaku lasciato alla mercé dei difensori friulani nella prima frazione, con i compagni troppo lontani da lui. Da segnalare ancora una volta il preziosissimo contributo di Azmoun sempre protagonista in positivo. Una vittoria che rilancia la Roma in zona Champions, viste le sconfitte di Atalanta e Fiorentina; ora i giallorossi sono quinti e visto il nuovo regolamento UEFA, potrebbe pure bastare questa posizione alla Roma per giocarsi la coppa più importante nella prossima stagione.