Condividi l'articolo

Atlante Eurobasket Roma – Tramec Cento 81-75

(20-21, 19-20, 24-23, 18-11)

Atlante Eurobasket Roma: Roberto Gallinat 25 (4/10, 1/4), Jamal Olasewere 22 (9/16, 0/0), Alexander Cicchetti 12 (3/7, 1/1), Lorenzo Bucarelli 9 (2/2, 1/3), Daniele Magro 7 (3/5, 0/1), Gabriele Romeo 4 (2/4, 0/2), Janko Cepic 2 (1/1, 0/1), Eugenio Fanti 0 (0/0, 0/0), Valerio Staffieri 0 (0/0, 0/1), Federico Bischetti 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Ludovici 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 24 / 30 – Rimbalzi: 34 9 + 25 (Jamal Olasewere 6) – Assist: 16 (Lorenzo Bucarelli 6)

Tramec Cento: Tekele Cotton 19 (5/12, 1/3), Yankiel Moreno 12 (3/3, 2/2), Ennio Leonzio 10 (1/1, 2/5), Brandon Sherrod 9 (4/9, 0/0), Matteo Fallucca 9 (0/1, 3/7), Danilo Petrovic 7 (2/3, 1/2), Giovanni Gasparin 6 (2/2, 0/1), Alex Ranuzzi 3 (1/2, 0/2), Matteo Berti 0 (0/1, 0/0), Mikk Jurkatamm 0 (0/0, 0/2)

Tiri liberi: 12 / 18 – Rimbalzi: 24 6 + 18 (Tekele Cotton 7) – Assist: 17 (Yankiel Moreno 4)

Torna al successo l’Atlante Eurobasket Roma in una delle sfide più importanti della stagione vista la diretta concorrenza degli avversari, la Tramec Cento, per un posto nella classifica delle migliori. Come nella gara giocata all’andata di qualche settimana fa si impongono i ragazzi di Damiano Pilot, ma la gara è stata addirittura più impegnativa rispetto al successo in trasferta visto che l’allungo decisivo è arrivato solo nelle giocate finali. Quintetti iniziali con il rientrante Olasewere affiancato da Gallinat, Bucarelli, Cicchetti e Romeo mentre nel team di Cento al via Cotton, Moreno, Fallucca, Sherrod e Petrovic. Primo quarto con sostanziale equilibrio, ma ospiti che entrano meglio in partita sfruttando l’imprecisione dell’ Atlante che non ripete lo stratosferico inizio della precedente gara casalinga con Pistoia. Vantaggio di 5 punti per gli ospiti già al terzo (6 – 11) con una tripla di Petrovic, ma i locali confezionavano un buon controbreak di 6 a 0 con un canestro di Olasewere e due del solito combattente Alexander Cicchetti. Una tripla di Gallinat all’ottavo davano il massimo vantaggio di quattro lunghezze per l’Eurobasket (19 – 15), ma il finale di periodo premiava i centesi che chiudevano avanti di uno 20 a 21.Secondo quarto sulla stessa falsariga del precedente con i padroni di casa ancora in tentativo di fuga con il canestro di Romeo al quarto che portava i suoi nuovamente al +5 (28 – 23), ma il 5 a 0 degli avversari, finalizzato da 2 liberi del valido Cotton, ridava la parità. Dopo alcuni minuti equilibrati, come nel periodo precedente, Cento si faceva valere nel finale riuscendo ad andare all’intervallo lungo sul 39 a 41 anche per gli errori al tiro di Gallinat e Olasewere. Si tornava dagli spogliatoi con la speranza di vedere un’Atlante più brillante rispetto ai primi 20 minuti, ma al contrario, sotto i colpi principalmente di Sherrod, lo scarto aumentava in favore di Cento a +5 (39 -44) break chiuso da Olasewere che poi si ripeteva poco dopo sempre su assist di Cicchetti. Dopo essere tornati sul +6 al terzo gli ospiti si vedevano riprendere dai romani sul su 49 pari a metà quarto grazie al 7 su 7 di Gallinat ai liberi. Equilibrio fino alla fine del tempo con il team ospite che chiudeva conservando un punto di margine (63 – 64), ma romani che non concretizzavano nulla per alcuni minuti. L’ultimo decisivo periodo faceva vedere da subito di quale pasta è fatta la squadra di Pilot che tornava a difendere come in altre positive occasioni e grazie ad un break di 6 a 0, suggellato da un canestro di Bucarelli, tornava sul +5 al terzo (69 -64). Il minimo vantaggio dell’Atlante era mantenuto fino ai minuti finali, ma Cento con due triple di Leonzio e Moreno tornava a condurre sul 73 a 75 a due minuti dalla sirena di fine gara. Timeout immediato della panchina romana per fermare il buon momento avversario e pareggio immediato, ad inizio del nono minuto grazie a 2 liberi di un Olasewere molto concentrato. Moreno subiva fallo da Gallinat, ma sulla ripartenza lo stesso giocatore ospite perdeva palla dando la possibilità a Gallinat di realizzare lo spettacolare canestro del 77 – 75 grazie ad un’entrata fra tre avversari subendo anche il fallo di Sherrod. La freddezza dell’americano era confermata dalla lunetta, nella rimessa Leonzio perdeva ancora palla costringendo Cotton all’ennesimo fallo sullo scatenato Gallinat che chiudeva l’incontro con gli ulteriori liberi ed il 100% dalla linea. Atlante che ritrova al meglio i propri stranieri autori di 47 punti in totale con valutazioni al di sopra del consueto, ma da non dimenticare i 12 punti di Cicchetti e le prove difensive del trio Staffieri, Fanti e Bucarelli fondamentali nel quarto conclusivo. Per Cento molto bene Cotton ed in parte Moreno cosi come buona prestazione per l’ex Virtus Roma Leonzio e per il romano Fallucca. Atlante, attualmente solitaria quinta a quota 16, due punti meno del duo Ferrara, Scafati, attesa ora dal recupero con un Latina, che pur ferma a soli 8 punti, è squadra assai temibile.

Lascia un commento