Condividi l'articolo

Stracittadina numero 182 tra Roma e Lazio, che vale un posto nelle semifinali di Coppa Italia Frecciarossa. Le due contendenti arrivano all’appuntamento grazie ad un successo all’Olimpico negli ottavi: i giallorossi ai danni della Cremonese (2-1), i biancocelesti grazie alla vittoria sul Genoa (1-0). Entrambi i Mister anche in quest’occasione devono fare i conti con assenze pesanti. Josè Mourinho non può contare su Aouar e Ndicka (in Coppa d’Africa), oltre agli infortunati Abraham, Smalling e Renato Sanches. Inoltre non sono al top Llorente e Lorenzo Pellegrini, usciti malconci dall’1-1 casalingo di campionato con l’Atalanta ma comunque disponibili per la panchina. Tra i convocati anche Kumbulla. Maurizio Sarri dal canto suo lascia a casa l’infortunato Immobile e Provedel, alle prese ancora stamattina con la febbre alta. Luis Alberto e Isaksen sono acciaccati e partono tra le riserve. Formazioni. Due gli avvicendamenti dal 1’ decisi dallo Special portoghese rispetto a domenica: dentro il 18enne Hujisen (prima da titolare) e Paredes per Llorente e Lorenzo Pellegrini. Nel 3-5-2 al primo giro del pallone scendono in campo Rui Patricio in porta, linea difensiva del tutto inedita con Mancini in mezzo affiancato dai braccetti Kristensen e Huijsen; sulle fasce va a destra Karsdorp , a sinistra c’è Zalewski, Paredes fa il playmaker, Cristante e Bove le mezze ali; attacco sulle spalle del tandem Dybala-Lukaku. Ben sei invece le varianti al via apportate dal tecnico toscano degli aquilotti: out Provedel, Luca Pellegrini, Gila, Kamada, Rovella e Isaksen a vantaggio di Mandas, Lazzari, Romagnoli, Vecino, Cataldi e Felipe Anderson . In principio è 4-3-3: tra i pali il nazionale Under 21 greco Christos Mandas (ex Atromitos e OFI Creta), all’esordio in casacca biancoceleste, protetto dal quartetto Lazzari-Patric-Romagnoli-Marusic partendo da destra; Cataldi detta i tempi, ai suoi fianchi Guendouzi e Vecino; Castellanos è il riferimento centrale del tridente offensivo completato da Felipe Anderson e Zaccagni. Calcio d’inizio alle 18 allo Stadio Olimpico, arbitra il classe ’75 Daniele Orsato di Schio, al VAR Massimiliano Irrati di Pistoia. Sulla Capitale, nel corso del match, è previsto cielo coperto con una temperatura di 10°C. Telecronaca diretta su Italia 1 e Mediaset Infinity. Si gioca in partita secca, in caso di parità al 90’ verdetto rimandato ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore. Chi passerà il turno tra  Lazio e Roma affronterà in semifinale andata e ritorno (3 e 24 aprile) la vincente di Juventus-Frosinone.

FORMAZIONI UFFICIALI (CONFERMATE)
LAZIO (4-3-3):
Mandas; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Maurizio Sarri.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Kritensen, Mancini, Huijsen; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; Dybala, Lukaku. Allenatore: Josè Mourinho.