Andata degli ottavi di Europa League, Roma opposta sul rettangolo verde di casa all’Athletic Bilbao. Remake della sfida già disputata il 26 settembre ’24, prima giornata della fase campionato, sempre in riva al Tevere e terminata sull’1-1 in virtù delle reti di Dovbyk al 32’pt e Aitor Paredes al 40’st. Questa volta però la situazione è ben diversa: se in quell’occasione la squadra allenata da De Rossi era un cantiere aperto e con mille problemi, ora con l’avvento di Ranieri sembra aver trovato la quadra a livello di prestazioni e risultati. Oggi il tecnico di Testaccio non può contare sullo squalificato Paredes oltre ai due calciatori fuori lista UEFA (Salah-Eddine e Gourna-Douath). Ben cinque le novità nell’XI di partenza in confronto al 2-1 interno ai danni del Como: Soulé, Koné, Paredes, Pellegrini e Shomurodov cedono il proscenio a Rensch, Pisilli, Cristante, Baldanzi e Dovbyk. In un 3-4-2-1 è confermato in blocco il pacchetto arretrato Celik-Mancini-Ndicka a protezione di Svilar; sulla fascia destra c’è Rensch, a sinistra Angelino con Pisilli-Cristante nel mezzo; in attacco Dybala e Baldanzi a ridosso di Dovbyk. Ernesto Valverde, allenatore dei biancorossi baschi, ha l’organico a pieno regime e si affida ad un 4-2-3-1: Aguirrezabala tra i pali, De Marcos a destra e Berchiche a sinistra terzini, Vivian e Yeray centrali difensivi: Ruiz de Galarreta e Jauregizar a far da schermo poi linea Inaki Williams-Gomez-Nico Williams sotto Sannadi punta centrale. Si gioca allo Stadio Olimpico con inizio alle ore 21, il cielo sulla Capitale è sereno, la temperatura intorno ai 12*C, il terreno in non perfette condizioni. Arbitra l’elvetico Sandro Schaerer (al VAR l’altro svizzero Fedayi San. Gara di ritorno alle ore 18.45 di giovedi prossimo al San Mames di Bilbao.
FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Pisilli, Cristante, Angelino; Dybala, Baldanzi; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri. CONFERMATA
ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Aguirrezabala; De Marcos, Vivian, Yeray, Berchiche; Ruiz de Galarreta, Jauregizar; Iñaki Williams, Gomez, Nico Williams; Sannadi. Allenatore: Ernesto Valverde. CONFERMATA