Reduce dalla figuraccia di Como in campionato, la Roma inizia questa sera il proprio cammino in Coppa Italia. Avversario dei giallorossi, negli ottavi di finale in gara unica, la Sampdoria di Leonardo Semplici. Squadra, quella blucerchiata, grande malata della serie cadetta e al secondo cambio di allenatore in pochi mesi. Ma proprio per questo agevole da affrontare solo sulla carta. Claudio Ranieri per l’occasione rinuncia a Mancini che è squalificato, oltre agli acciaccati Hummels, Cristante e Koné. Sei cambi dal 1’ per il Mister capitolino: out Svilar, Saud, Koné, Le Fèe, El Shaarawy e Dybala rilevati da Ryan, Pisilli, Paredes, Zalewski, Baldanzi e Dovbyk. Il tutto per un XI di partenza (3-4-2-1) che si configura così: Ryan in porta, Ndicka centrale di retroguardia con Celik ed Hermoso braccetti; Zalewski, Pisilli, Paredes e Angelino da destra a sinistra i centrocampisti; poi Saelemaekers e Baldanzi sotto a Dovbyk. La principaale novità riguarda il debutto del dodicesimo australiano Mathew Ryan, classe ”92 ex AZ Alkmaar. La Doria, attuale quindicesima in B, lascia a casa gli infortunati Ferrari, Bereszynski e Romagnoli. In avvio è 4-3-3: Vismara a guardia dei pali protetto dalla linea Venuti-Meulensteen-Vulikic-Veroli; Yepes play affiancato da Vieira e Akinsamiro; davanti tridente Borini-Leonardi-Pedrola. Si gioca allo Stadio Olimpico con inizio alle ore 21, arbitro Dionisi de L’Aquila (VAR Maggioni di Lecco). In caso di parità al 90’, verdetto rimandato direttamente ai calci di rigore. La vincitrice di Roma-Sampdoria nei quarti sfiderà il Milan a San Siro.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA (3-4-2-1): Ryan; Celik, Ndicka, Hermoso; Zalewski, Pisilli, Paredes, Angelino; Saelemaekers, Baldanzi; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri. CONFERMATA
SAMPDORIA (4-3-3): Vismara; Venuti, Meulensteen, Vulikic, Veroli; Vieira, Yepes, Akinsamiro; Borini, Leonardi, Pedrola. Allenatore: Leonardo Semplici. CONFERMATA
