Condividi l'articolo

RUI PATRICIO 6 – Sul vantaggio salentino viene sorpreso dalla deviazione di Ibanez e non può far molto. Nel prosieguo del match non corre altri particolari rischi.

MANCINI 6.5 – Sempre sul pezzo, non sbaglia nulla.

SMALLING 6 – Prova dignitosa pur perdendosi Baschirotto nell’azione del momentaneo vantaggio della squadra di Baroni.

IBANEZ 6 – La nuvoletta di Fantozzi non lo abbandona mai. Nessuno come lui riesce a trovarsi al posto sbagliato nel momento sbagliato. Come in occasione del vantaggio salentino, quando gli carambola addosso il colpo di testa di Baschirotto e fa autogol. Questa volta però non si lascia prendere dal panico, riscattandosi con una prova nel complesso positiva.

ZALEWSKI 6 – La destra non è la sua fascia preferita ma se la cava degnamente, distinguendosi per un’incursione nell’area leccese nella ripresa.

CRISTANTE 6 – Non brilla senza comunque neanche sfigurare.

MATIC 6 – Prova a mettere ordine.

(dal 38’st) Wijnaldum sv – Bentornato Gini.

EL SHAARAWY 6 – Getta alle ortiche una grossa opportunità nel primo tempo. Encomiabile il suo impegno su entrambe le fasi.

DYBALA 7 – Trasforma con freddezza il rigore che vale l’1-1, concesso per tocco di braccio in area. Può dare la scintilla vincente in qualsiasi momento, spina nel fianco degli avversari.

PELLEGRINI 6 – La condizione atletica migliora a vista d’occhio e si vede. Confeziona passaggi per i compagni e prova a rendersi pericoloso sui calci piazzati. Grande generosità. 

(dal 42’st) Solbakken sv

ABRAHAM 6.5 – Corre, suda, dà assist, fa a sportellate e si procura almeno tre chiare palle gol. Sulla sua strada trova però il romano e romanista Falcone che serra la porta a tre mandate. Il migliore della formazione capitolina.

(dal 38’st) Belotti sv

ALL. MOURINHO 6 – Si affida agli stessi uomini della vittoria con l’Empoli, va sotto poi la Roma riesce a recuperare e portare a casa un punto da un campo ostico e ostile quale il Via del Mare.

MVP: Dybala

Lascia un commento