epa07149124 Players of AS Roma celebrate after winning the UEFA Champions League Group G soccer match between CSKA Moscow and AS Roma at Luzhniki Stadium in Moscow, Russia, 07 November 2018. EPA/YURI KOCHETKOV
Condividi l'articolo

MOSCA – In uno stadio in cui il Real Madrid qualche settimana fa aveva lasciato gloria e punti, la Roma rimette l’abito da sera, quello che l’ha sempre contraddistinta nelle partite di Champions eccezion fatta per l’esordio a Madrid e porta a casa un successo vitale che apre praticamente le porte degli ottavi. La Roma passa al Luhzniki sbagliando molto, continuando a sopportare un Dzeko impreciso ai limiti dell’inverosimile e soprattutto dopo aver subito il pareggio a margine di una gara dominata. Anche perché la serata meglio non poteva iniziare visto che dopo 2’ Manolas, con un colpo di testa dei suoi, aveva portato avanti i giallorossi, incanalando la gara sui binari immaginati e sperati alla vigilia. Con gli spazi che si sono creati da lì in poi Justin Kluivert ha potuto far vedere di cosa è capace in campo aperto: i suoi strappi diventano letali per la sbadata difesa russa e solo l’imprecisione degli avanti romanisti, non ha permesso alla squadra di Di Francesco di raddoppiare e mettere in ghiaccio la partita. Al primo errore del secondo tempo poi, il CSKA trova il pari a margine di una bella azione corale ed in verticale con Sigursson. A riportare l’ago della bilancia dalla parte degli ospiti ci pensa il solito Kluivert che se ne va in velocità al limite dell’aria avversaria, costringendo il suo diretto marcatore Magnusson al fallo che costa il doppio giallo e lascia i russi in 10. Nemmeno il tempo di respirare che da una conclusione sbilenca di Cristante, alla sua miglior partita in giallorosso finora, nasce il gol di Lorenzo Pellegrini bravo a non perdere lucidità tutto solo davanti al portiere. 1-2 e Roma che controlla il match. Da qui alla fine è tutto un susseguirsi di ripartenze giallorosse ma di segnare il terzo gol gli ospiti non ne vogliono sapere. Alla fine comunque dopo 4’ di recupero la Roma porta a casa tre punti che significano praticamente l’accesso agli ottavi. E ora c’è da onorare un campionato che fino a questo momento sta regalando più dolori che gioie alla squadra di Di Francesco che intanto diventa l’allenatore giallorosso della storia, con la miglior media punti in Champions.

Lascia un commento