Quasi tre mesi di speranze e trattative, di affari andati in porto e altri tramontati sul nascere, le chiacchiere stanno a zero e finalmente la parola passa al campo. Si alza il sipario sulla serie A 2024/25 a ad attendere la Roma all’esordio c’è il Cagliari sul rettangolo verde dell’Unipol Domus. Daniele De Rossi, in attesa di vedere cosa porteranno gli ultimi giorni di mercato specie sul fronte Dybala e sull’arrivo di un terzino destro, si presenta all’ombra del Casteddu con una sola assenza. Che risponde al nome di Paredes, squalificato. Dal principio, l’ex numero 16 non dovrebbe avere grossi dubbi di formazione. In un 4-3-2-1 tra i pali andrà Svilar protetto da Çelik esterno basso di destra, Mancini-Ndicka nel mezzo e Angelino sull’out sinistro; a centrocampo Cristante vertice basso affiancato dai braccetti Pellegrini e Le Fée mentre davanti a sobbarcarsi il peso dell’attacco saranno El Sharawy e Soulé a supporto dell’ariete ucraino Artem Dovbyk, arrivato dal Girona portandosi dietro in dote il titolo di pichichi della Liga 2023/24. Paulo Dybala va invece in panchina, al pari del nuovo backup australiano Ryan e del mancino svedese Dahl. Sul fronte Cagliari il tecnico Davide Nicola, successore di Claudio Ranieri, dovrà fare a meno di Viola (infortunato) e del gigante colombiano Mina, squalificato. In un 3-5-2, l’allenatore di Luserna S. Giovanni specializzato in salvezze dovrebbe proporre Scuffet in porta, Wieteska difensore centrale, ai suoi fianchi Zappa e Luperto; Felici a destra e Augello a sinistra agiranno da quinti, Prati (lanciato da DDR nella SPAL) avrà le chiavi della mediana, Deiola e Marin faranno gli interni; in attacco tandem Luvumbo-Piccoli. Arbitrerà il 40enne maresciallo dell’Esercito Livio Marinelli di Tivoli, designato in extremis per l’indisposizione di Lapenna. All’8 ottobre dello scorso anno risale l’ultimo precedente in terra di Sardegna: 4-1 per la Roma grazie alle reti di Aouar, Lukaku (doppietta) e Belotti, prima del gol della bandiera siglato da Nandez.
FORMAZIONI PROBABILI
CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto; Felici, Deiola, Prati, Razvan Marin, Augello; Luvumbo, Piccoli.All. Davide Nicola.
ROMA (4-3-2-1): Svilar; Çelik, Mancini, Ndicka, Angelino; Pellegrini, Cristante, Le Fée; El Shaarawy, Soulè; Dovbik. Allenatore: Daniele De Rossi.
