Rui Patricio ha mal di schiena ma stringe i denti e a San Siro col Milan, nella prima uscita del 2022, prende regolarmente posto tra i pali. Nel 3-5-2 giallorosso d’avvio sono poi Mancini, Smalling e Ibanez a formare il terzetto difensivo mentre a centrocampo a destra c’è Karsdorp, nel mezzo con Veretout e Mkhitaryan torna capitan Pellegrini, Vina fa il quinto. Davanti tandem Zaniolo-Abrham. Ai box Spinazzola oltre ai due risultati positivi al tampone: Fuzato e Mayoral. Out anche Darboe e Diawara, in Coppa d’Africa. I rossoneri padroni di casa rinunciano al positivo Tatarusanu, a sette infortunati (Castillejo, Kjaer, Tomori, Pellegri, Romagnoli, Calabria e Plizzari) e a tre partecipanti alla Coppa d’Africa (Kessie, Bennacer e Ballo-Touré). Nel 4-2-3-1 d’inizio gara, Pioli si affida a Maignan in porta, Florenzi ed Hernandez esterni bassi, Gabbia e Kalulu difensori centrali. Poi Tonali e Krunic davanti alla difesa e una linea a tre Messias-Diaz-Saelemaekers alle spalle di Giroud punta centrale.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Gabbia, Kalulu, Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Diaz, Saelemaekers; Giroud. All. Pioli.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Pellegrini, Veretout, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abrham. All. Mourinho.
