Condividi l'articolo

Seconda trasferta consecutiva per la Roma che, Domenica alle 20:45 sarà ospite della capolista Napoli nello Stadio Diego Armando Maradona per una sfida complicatissima.
Il Napoli di Mister Luciano Spalletti sta decisamente volando, e continua partita dopo partita a staccare le inseguitrici, che sembrano non riuscire a tenere il passo. Il girone d’andata è stato eccezionale, chiuso con 50 punti conquistati su 57 disponibili, miglior attacco e migliore difesa per una squadra che sembra essere inarrestabile. Nonostante le cessioni in estate dei veterani Insigne, Koulibaly e Mertens, Spalletti solamente attraverso l’impegno e il lavoro, è riuscito a creare un gruppo compatto e unito, valorizzando ogni singolo calciatore, soprattutto i nuovi arrivati. Adesso questa squadra gioca il calcio più spettacolare d’Italia e corre verso uno scudetto che manca dal 1990. Solidità difensiva, circolazione veloce del pallone e tantissimi movimenti in fase offensiva sono le principali caratteristiche dei partenopei. Il peso dell’attacco è sulle spalle di Victor Osimhen, l’acquisto più oneroso della storia del Club, che quest’anno sta trovando la fiducia che forse è mancata nelle due precedenti annate, anche a causa dei numerosi problemi fisici. Questa fiducia sta permettendo all’attaccante nigeriano di trascinare il Napoli a suon di gol. In 15 partite disputate, sono ben 13 le reti che permettono ad Osimhen di comandare la classifica marcatori.
In casa, su 9 partite giocate i partenopei hanno registrato ben 8 vittorie e 1 pareggio, arrivato ad inizio stagione contro il Lecce.
Per i padroni di casa però, si prospetta una partita che sicuramente non sarà una passeggiata di salute contro la Roma che, seppur inferiore dal punto di vista tecnico, arriverà al Maradona per conquistare dei punti tanto complicati quanto importanti.

Lascia un commento