Condividi l'articolo

Saranno gli spagnoli della Real Sociedad ad affrontare la Roma negli ottavi di finale dell’Europa League. Questo il responso emerso dai sorteggi andati in scena a Nyon (Svizzera), città in cui ha sede l’UEFA. Certo, la squadra di Josè Mourinho avrebbe potuto auspicare un’urna un po’ più benevola, considerando la presenza di numerose outsiders. Tuttavia, già aver evitato la corazzata Arsenal e una bestia nera qual’è il Betis Siviglia non c’è comunque da lamentarsi. Club della città di San Sebastian (Donostia in idioma locale) è la seconda realtà calcistica della regione basca, alle spalle del più celebre e titolato Athletic Bilbao. Agli ottavi di finale della seconda competizione continentale accede per aver chiuso al primo posto il gruppo E, ex aequo con il Manchester United in virtù della miglior classifica negli scontri diretti. Decisiva in tale ottica, la vittoria esterna (1-0) ottenuta il 15 settembre ’22 al teatro dei sogni Old Trafford. Sicuramente positivo anche il cammino dei biancoblu nell’attuale edizione della Liga. In archivio 22 partite, sono terzi a 43 punti: -16 dal Barcellona primo della classe, -8 dal Real Madrid che insegue ma avvantaggiati di due lunghezze sull’Atletico Madrid attuale quarta. Ultimo risultato in ordine cronologica, il pari casalingo (1-1) di domenica scorsa col Celta Vigo, ottenuto con l’uomo in più. Allenata dall’ex difensore classe ’71 Imanol Alguaacil Barrenetxea, il suo elemento di spicco è la punta Alexander Sørloth. Norvegese ventisettenne, è arrivato in prestito dai tedeschi del Lipsia ed è attuale quarto nella classifica dei pichichidella Liga 22/23 a quota nove reti senza rigori. Meglio del ragazzo originario di Trondheim hanno fatto solo Sua Maestà Lewandowski del Barcellona (15 volte a segno), Benzema del Real Madrid e Joselu dell’Espanyol con 11. Bene sta facendo anche il trequartista iberico Brais Mendez (26) arrivato dal Celta Vigo per 13 mln, sette gol sin qui. Quattro ne ha realizzati invece il 21enne attaccante nipponico Takefusa Kubo, originario di Kawasaki, l’anno scorso in forza alle Merengues madridiste. Altri calciatori di buon livello li troviamo in porta (Alex Remiro, 27 anni, canterano dei cugini dell’Athletic), al centro della difesa dove gioca il 26enne francese Robin Le Normand (ex Stade Brest) e a centrocampo. Reparto di competenza del mediano Asier Illarramendi (32), canterano biancoblu ceduto ai Galacticos per 32 mln nel 2013/14 e riacquistato per 16 due stagioni più avanti. Complessivamente un buon gruppo dunque, senza però avere stelle di particolare grandezza. Si giocherà all’andata il 9 marzo allo Stadio Olimpico, mentre il retour-match andrà in scena il 16 al Municipal Anoeta. Impianto da 39313 posti, è dal ’93 il teatro delle partite interne della Real Sociedad.

L’Estadio Anoeta
Alexander Sørloth

Lascia un commento