Condividi l'articolo
All’Olimpico i giallorossi s’impongono sul CSKA: a segno il bosniaco (doppietta) e Under

ROMA – È una Roma capace di tutto quella che fa vedere la sua faccia migliore in Champions League contro il Cska Mosca. Dopo la pesante sconfitta con la Spal, De Rossi e compagni si lasciano tutto alle spalle e superano i russi con un rotondo 3-0. Una vittoria che pesa tantissimo negli equilibri del girone G, riportando i giallorossi in vetta al gruppo a pari punti con il Real Madrid (6) – anche se secondi alla luce della sconfitta di Madrid, con i “Blancos” che dovranno venire all’Olimpico il 27 novembre – con la possibilità di mettere al sicuro una buona parte di qualificazione il 7 novembre a Mosca.

SECONDO TEMPO – La Roma riparte come aveva lasciato: prima è Florenzi ad andare di un soffio vicino al gol, poi è il sinistro di Under a regalare la terza rete ai tifosi della squadra capitolina. Prova a rialzare la testa il Cska Mosca presentandosi dalle parti di Olsen con Akhmetov, la respinta finisce sui piedi di Nababkin che ribatte in rete: nulla da fare per i russi, il capitano del Cska è in fuorigioco. Di Francesco concede un po’ di riposo a Pellegrini che al 68′ lascia spazio a Cristante. Poi è la volta di Kolarov subentrato al posto di Under, con Santon spostato a destra e Florenzi avanzato nel tridente alle spalle di Dzeko. C’è gloria anche per Schick a dieci minuti dal termine, a lasciargli spazio è Daniele De Rossi. A pochi minuti dal fischio finale El Shaarawy prova a regalarsi la gioia del gol con un tiro potente di poco sopra la traversa. La Roma va ancora vicinissima al 4-0 trascinata da uno Schick entrato bene in partita, prima con una conclusione di Cristante, poi con una deviazione di Manolas, sugli sviluppi di una punizione. Nel finale, quello contro Pomazun è un vero e proprio tiro al bersaglio: con il Cska ormai depresso dal risultato, i giallorossi trovano con continuità la via verso la rete avversaria. Arriva così il secondo successo in Champions per la squadra di Eusebio Di Francesco. E’ pace fatta all’Olimpico tra squadra e tifoseria, almeno per ora. Domenica a Napoli sarà un’altra prova del nove.

Lascia un commento