Condividi l'articolo

RUI PATRICIO 7 – Esente da responsabilità in occasione del pareggio viola, si esibisce in buone parate.

MANCINI 6 – Qualche sbavatura, nel complesso tuttavia porta a casa un’ampia sufficienza.

LLORENTE 6.5 – Attento e presente a sé stesso anche nei frangenti più caldi, ci mette carattere ed esperienza.

NDICKA 6 – In crescita esponenziale nelle ultime uscite, contrasta con decisione Ikonè limitandone il raggio d’azione.

KRISTENSEN 6 – Il match winner di Reggio Emilia disputa un’altra buona gara, interpretando bene entrambe le fasi.

CRISTANTE 6 – Non brilla senza tuttavia neanche sfigurare.

PAREDES 6 – Dà un’impressione migliore rispetto ad altre partite, ce la mette tutta per complicare la vita a Bonaventura e tutto sommato ci riesce.

PELLEGRINI 6 – Quando esce Dybala prova a rendersi più pericoloso, copre anche bene in fase difensiva salvo poi andare in riserva d’energie nel secondo tempo.

ZALEWSKI 5.5 – Discreto in fase offensiva, prende un doppio giallo (sin troppo eccessivo il secondo) lasciando la Roma in dieci.

DYBALA 7 – Sfiora il gol e fornisce d’esterno mancino l’assist a Lukaku che fa 1-0. Poi, colpito duro ad una coscia, è costtretto ad abbandonare.

(dal 25’pt) Azmoun 6 – Subentra alla Joya e tenta una conclusione di testa senza fortuna. Come l’argentino, deve lasciare il campo dopo un fallaccio avversario.

(dal 17’st) El Shaarawy 6 – Inizia alto e con la Roma in doppia inferiorità finisce la gara da terzino.

LUKAKU 6.5 – Mette la firma su un gol straordinario, poi però commette il fallo ad espulsione che lascia i giallorossi in nove.

ALL. MOURINHO 6 – Occasione persa o punto guadagnato? Propendiamo più per la seconda opzione. Pur non vincendo, la Roma riesce a mantenersi quarta, ex aequo col Bologna che affronterà domenica al Dall’Ara.

MVP: Dybala