Si celebra la quindicesima di serie A e la Roma, reduce dal 2-1 esterno al Mapei col Sassuolo, riceve la Fiorentina all’Olimpico. Se gli uomini di Josè Mourinho – tre vittorie e un pari nelle ultime quattro uscite di campionato – sono quarti a quota 24 ex aequo col Napoli (che ha una partita in più), quelli di Vincenzo Italiano stazionano sesti a -1 da Dybala e soci. A segno sette giorni fa all’Artemio Franchi sulla Salernitana (3-0), i viola hanno perso quattro volte nelle ultime sei e non stanno brillando quanto a continuità. Lo Special portoghese, ancora privo dei lungodegenti Smalling, Abraham e Kumbulla (prossimo al rientro), può contare su Renato Sanches e Pellegrini. Dei due, almeno il Capitano ritrova subito la titolarità. Nell’XI d’avvio, Mou conferma 8/11 dello schieramento che si è imposto in Emilia, modificando però tre-quinti del reparto di centrocampo: giocano Kristensen (hombre del partido al Mapei), Pellegrini e Zalewski a scapito di Karsdorp, Bove e Spinazzola. Nel 3-5-2 romanista è confermato in toto il blocco difensivo con Mancini, Llorente e Ndicka a protezione di Rui Patricio; Kristensen a destra e Zalewski a sinistra agiscono da quinti, Paredes il metronomo con Cristante e Pellegrini mezze ali; in attacco Dybala e Lukaku, dieci gol in due dall’inizio del torneo. Due gli indisponibili nella Fiorentina, i lungodegenti Dodo e Castrovilli. Tre le varianti rispetto alla Salernitana: Quarta, Kouamè e Nzola rilevano Milenkovic, Sottil e Beltran. Allo start è 4-2-3-1: tra i pali Terracciano, Kayode a destra e Biraghi a sinistra terzini, Quarta e Ranieri centrali a completare la retroguardia; Arthur e Duncan a far da schermo davanti alla difesa, poi linea a tre Ikoné-Bonaventura-Kouamé sottopunta a Nzola. Calcio d’inizio alle 20.45 allo Stadio Olimpico, arbitra il 38enne vigile urbano Antonio Rapuano di Rimini, al VAR il bolognese Gianluca Aureliano. Ultimo precedente nella Capitale, quello del 15 gennaio ’23: Roma-Fiorentina 2-0 (40’pt e 37’st Dybala).
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Zalewski; Dybala, Lukaku. Allenatore: Josè Mourinho. CONFERMATA
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Quarta, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Kouamé; Nzola. Allenatore: Vincenzo Italiano. CONFERMATA
