Condividi l'articolo

SVILAR 7 – Resta a guardare per buona parte del match, per poi esibirsi in un intervento strappa applausi su Malinovskyi ed altre parate determinanti. Mette in bacheca l’ennesimo clean sheet.

ÇELIK 6 – Assolve al meglio alle proprie mansioni difensive, provando anche a spingere in qualche occasione.

LLORENTE 6.5 – Attento e sicuro, dà il suo contributo sul piano della prestanza fisica ma anche e soprattutto dal punto di vista dell’esperienza.

NDICKA 6.5 – L’ivoriano acquisisce sicurezza e fiducia in sé stesso di partita in partita. Ormai imprescindibile nello scacchiere derossiano.

ANGELINO 6.5 – Attento in fase difensiva, interpreta al meglio e con grande vivacità anche quella di possesso.

(dal 36’st) Mancini sv

BOVE 6 – Dà tutto sé stesso finché ha benzina nelle gambe e fiato da spendere. Tenta la conclusione dalla distanza ma la buona sorte non è dalla sua parte.

PAREDES 4 – Fa poco e quel po’ che fa non lascia il segno. Rovina la sua gara con l’espulsione per proteste (ed espressioni irriguardose) nei confronti di Manganiello.

CRISTANTE 6 – L’impegno e la voglia ci sono, l’ispirazione così così.

BALDANZI 6 – Si dà da fare, questo è innegabile. Ma quanto a pericolosità offensiva deve ancora impegnarsi molto.

(dal 18’st) Dybala 6 – Una mezzoretta in campo senza particolari lampi.

(dal 47’st) Kristensen sv

PELLEGRINI 5.5 – Poco ispirato, può fare decisamente meglio.

(dal 18’st) El Shaarawy 6.5 – Il Faraone invece il segno lo lascia sempre. Va ad un passo dalla gioia personale, poi disegna un cross al bacio che Big Rom trasforma nel gol-vittoria.

LUKAKU 7 – Tanto lavoro sporco, sportellate e apertura di spazi per i compagni. Compiti pur sempre lodevoli. Poi l’apoteosi con la rete che vale tre punti pesantissimi.

(dal 47’st) Abraham sv

ALL.DE ROSSI 6.5 – La Roma fatica nel primo tempo a trovare la via del gol. Una volta sbloccato il punteggio, gestisce al meglio il vantaggio sino in coda.

MVP: Lukaku