Condividi l'articolo

Scortata da un’autentica marea giallorossa, che ha accompagnato il pullman della squadra da Trigoria all’Olimpico come chiesto da Mourinho nel dopopartita di Leverkusen, la Roma ospita alle 18.30 la già salva Salernitana nel 36mo turno di serie A. Contro i campani del connazionale Paulo Sousa, lo Special opta per un ampio turnover. Deve infatti conciliare la necessità di far riposare qualche pezzo da 90 in vista della finale di Europa League del 31 a Budapest, provando al contempo a fare risultato per risalire posizioni in classifica. Dal 1’ c’è la conferma per soli 4/11 dello schieramento di partenza della BayArena: Unici superstiti Rui Patricio, Ibanez, Bove e Belotti. Nel 3-4-2-1 d’inizio gara ecco dunque Rui Patricio in porta, protetto dalla linea Bove-Smalling-Ibanez; sulla destra Zalewski, davanti alla difesa Tahirovic con Camara, sulla mancina El Shaarawy; in attacco Gini Wijnaldum e Solbakken sotto a Belotti. Indisponibili gli infortunati Karsdorp, Kumbulla, Çelik e Spinazzola, parte dalla panchina il recuperato Llorente pronto a subentrare in corso d’opera. Dybala invece, nell’ambito del piano di gestione in vista di Budapest, va addirittura in tribuna. Nella Salernitana, già aritmeticamente salva, sono assenti per infortunio l’ex Fazio e Valencia. Quattro i cambi dallo start rispetto alla vittoria con l’Atalanta: Gyomber, Bohinen, Kastanos e Candreva a scapito di Lovato, Vilhena, Mazzocchi e Botheim. Per l’occasione quindi, granata in campo al via con questo XI (3-4-2-1): Ochoa a guardia dei pali; Gyomber al centro della difesa, Daniliuc e Pirola braccetti; a centrocampo da destra a sinistra Kastanos, Coulibaly, Bohinen e Bradaric; davanti Dia e Candreva a suggerire Piatek. Fischia il signor Colombo di Como. Nel girone d’andata all’Arechi, Salernitana-Roma 0-1 (33’pt Cristante).

LE FORMAZIONI UFFICIALI

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Bove, Smalling, Ibanez; Zalewski, Tahirovic, Camara, El Shaarawy; Wijnaldum, Solbakken; Belotti. All. Josè Mourinho.

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Kastanos, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Dia, Candreva; Piatek. All. Paulo Sousa.

Lascia un commento