Karsdorp resta ai box al pari di Dybala, uscito malconcio dalla trasferta di Rotterdam. Contro l’Udinese all’Olimpico, in una partita che può rivelarsi determinante, Mourinho ha le scelte obbligate soprattutto in attacco ed opera un ampio turnover rispetto al de Kuip. Sei cambi in tutto nell’XI di partenza: giocano Çelik, Llorente, Bove, Wijnaldum, El Shaarawy e il Gallo Belotti per Ibanez, Zalewski, Spinazzola, Matic, Dybala ed Abraham. L’inglese va in panchina al pari di Solbakken e dell’altro recuperato Darboe. Confermata invece la fiducia a Capitan Pellegrini, in cerca di un immediato riscatto dopo il rigore fallito in Olanda. Dal 1’ scendono in campo (3-4-2-1) davanti a Rui Patricio, Smalling centrale difensivo affiancato dai braccetti Mancini e Llorente; a centrocampo sul binario di destra corre Çelik, El Shaarawy su quello mancino, in mezzo Cristante con Bove; in attacco Pellegrini e Wijnaldum alle spalle di Belotti. Andrea Sottil, allenatore dell’Udinese, lascia in Friuli i lungodegenti Ebosse e Deulofeu oltre a Beto per un’indisposizione dell’ultima ora. Dallo start il tecnico friulano conferma 10/11 dello schieramento che ha fatto 2-2 in casa col Monza. La sola variante riguarda Pereyra per Beto. In un 3-5-1-1 giocano Silvestri a guardia dei pali, retroguardia Becao-Bijol-Perez; sulla mediana Ehizibue a destra e Udogie a sinistra sulle fasce, Walace in cabina di regia con Samardzic e e Lovric interni; in prima linea Pereyra sotto Success. Arbitra Antonio Giua di Olbia in uno Stadio Olimpico come d’abitudine sold-out, all’andata alla Dacia Arena si imposero 4-0 i bianconeri friulani.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Çelik, Cristante, Bove, El Shaarawy: Pellegrini, Wijnaldum; Belotti. All. Josè Mourinho.
UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra; Success. All. Andrea Sottil.
