Condividi l'articolo

S’infrange sulla Jolly Bk Livorno in semifinale il sogno del San Raffaele Basket nel concentramento promozione di serie B femminile. Reduci dal -13 di gara1 sul parquet del Palacosmelli (49-62), in gara2 le campionesse regionali avevano bisogno di imporsi con uno scarto superiore ai 13 punti per accedere alla finale. Pur gettando il cuore oltre l’ostacolo e sospinto da un PalaAvenali colorato di gialloblu, ribollente di passione, il quintetto di coach Sara Ciccalotti si è invece fermato solo ad un passo dall’impresa. Vittoria sì pur con soli sei punti di margine (81-75), insufficienti ai fini del passaggio del turno. Per tre-quarti del match, a differenza di quello disputato in terra labronica, le ragazze gialloblu hanno dominato la scena non sbagliando praticamente nulla. Impeccabile l’approccio mentale, attente le letture difensive, capitan Grattarola e compagne si sono inoltre espresse su percentuali di tiro decisamente migliori rispetto a sette giorni prima.  Sempre avanti nel punteggio, le capitoline sono arrivate a raggiungere un massimo vantaggio di 21 punti nel terzo periodo, salvo poi dover subire il ritorno decisivo della compagine toscana. Encomiabile, a prescindere dall’esito finale, il contributo fornito da ogni singolo elemento: da V. Barbieri e De Marchi, top scorer ex aequo con 16 punti, da Grattarola e Pompei in regia fino a Ciaccioni, Zappellini e De Angelis entrate dalla panchina. Sul fronte livornese, al contrario, da rimarcare la prestazione di Giari e soprattutto Tumeo. Il San Raffaele scende sul parquet affidandosi allo starting-five classico: Pompei, Grattarola, De Marchi, Barbieri e Magistri. Ceccarini, Giari, Orsini, Sassetti ed Evangelista le prime cinque delle ospiti. Sin dalla palla a due Roma innesta le marce alte chiudendo sul +4 (14-10) i primi 10’. Il SRB allunga e si presenta all’intervallo lungo con un incoraggiante +14 (38-24). Al ritorno sul parquet il leitmotiv della sfida non cambia e al 23’ le capitoline toccano addirittura un massimo vantaggio di 21 lunghezze (45-24). Da quel punto in avanti, complici stanchezza, qualche errore di troppo ed anche scelte arbitrali che definire discutibili è dir poco, il margine attivo a favore delle locali inizia a sgretolarsi: al 30’ il tabellone segnapunti recita 55-39. Nel semi-tempo di chiusura le certezze delle Ciccalotti Girls iniziano a vacillare, la Jolly prende sicurezza, Pompei allo scadere sbaglia il canestro del +15. Sull’ultima sirena il punteggio è 74-61. Tra andata e ritorno, dunque, assoluta parità di punti tra le due contendenti. Il verdetto è quindi rimandato ai supplementari. Nell’overtime le gialloblu non ne hanno più e Livorno riesce a recuperare quel tanto che gli basta per riuscire nell’ìntento di passare il turno: Vince il San Raffaele  81-75, tuttavia è il quintetto allenato da Stefano Corda a staccare il pass per la finale che vale la A2. Match in cui affronterà il Basket Cavezzp, che nell’altra semifinale di concentamento ha avuto la meglio sulla Virtus Ariano Irpino.

POST MATCH – “Peccato – commenta a caldo Ciccalotti – perché l’avevamo anche indirizzata ad un certo punto, però le nostre avversarie sono riuscite a rientrare con dei tiri dalla lunghissima distanza allo scadere, anche oltre la linea dei tre punti. Brave loro, complimenti a Livorno. Peccato. Credo che il rammarico più grande sia la gara d’andata, perché chiramente se fossimo riuscite a fare meglio lì, oggi (ieri, ndi) oggi sarebbe stata molto più semplice. Avevamo un gap importante da recuperare. C’eravamo riusciti, eravamo andati sotto, abbiamo avuto una grande reazione, abbiamo agguantato il supplementare ma non avevamo più le forze, le energie fisiche e mentali. Cariche di falli abbiamo concesso alle avversarie tanti tiri liberi, cosa che le ha tenute a galla tutta la partita. Dispiace, c’è del rammarico, però ce l’abbiamo messa davvero tutta”.

IL TABELLINO DEL MATCH

SAN RAFFAELE BASKET ROMA-JOLLY BK LIVORNO 81-75 dts

(parziali 14-10; 38-24; 55-39; 74-61)

SAN RAFFAELE BASKET: Pompei 6, Grattarola 13, Camarda ne, Ciaccioni 14, De Angelis 3, De Marchi 16, Magistri 3, Meskhi ne, Ingiosi, Santulli ne, V. Barbieri 16, Zappellini 5.

Coach: Sara Ciccalotti (Ass. Coach: Fabio Consiglio).  

JOLLY BK: E. Barbieri 6, Ceccarini 10, Zolfanelli ne, Orsini 7, Giari 12, Candelori ne, Gioan 8, Sassetti 9, Evangelista 5, Costa 4, Tumeo 14.

Coach: Stefano Corda (Ass. Coach: Stefano Menichetti).

ARBITRI: Alfonso Procida di San Cipriano Irpino e Andrea Manganiello di San Giorgio del Sannio.

TIRI LIBERI: San Raffaele Basket 19/25, Jolly Bk Livorno 31/45.

NOTE: Spettatori 450. Falli tecnici per proteste fischiati a Costa (JL) e Zappellini.

Il San Raffaele Basket

La Jolly Bk Livorno

La palla a due