Il DT Baralla: Confido nella voglia d riscatto delle ragazze e nel supporto del pubblico
Si gioca tutto in 40’ il San Raffaele Basket, opposto domani sera in casa alla Jolly Bk Livorno in gara2 di semifinale del concentramento promozione di serie B femminile. Tra le mura amiche del PalaAvenali, palla a due alle ore 19, il quintetto capitolino dovrà provare a rimontare il -13 (score finale 49-62) subìto sabato scorso in Toscana sul parquet del Palacosmelli. Compito non agevolissimo, ma comunque non impossibile da portare a termine. Certo le ragazze di coach Sara Ciccalotti dovranno dare fondo a tutte le proprie energie fisiche e mentali, mettendo sul campo il carattere e la coesione del gruppo che le ha contraddistinte nell’intera stagione. Oltre naturalmente ad evitare cali di concentrazione difensivi, provando poi a trovare una maggior precisione nelle percentuali offensive in particolar modo nei tiri liberi. Letale difatti si è rivelato in gara1 l’8/24 dalla lunetta, soprattutto se confrontato con il 19/26 del team labronico. Fondamentale sarà l’apporto che saranno in grado di fornire i vari elementi-cardine gialloblu, a partire dalla regia di Pompei e Grattarola, fino al lavoro sotto i tabelloni di Barbieri e Magistri, così come del contributo in punti di Ciaccioni e De Angelis. Massimo Baralla, Direttore Tecnico del SRB, scommette sull’orgoglio della squadra e sul fattore campo: “Partiamo sicuramente sfavorite dal punteggio della gara di andata, ma confido nella voglia di riscatto delle nostre ragazze e nell’energia in più che ci darà giocare davanti al nostro pubblico. Non sarà semplice, ma so quanto staff e ragazze hanno lavorato per arrivare a trovarsi qui in questo momento della stagione. Sono fiducioso, abbiamo capacità tecniche e cuore per ribaltare il risultato”. Stefano Corda, head coach della Jolly Livorno, dal canto suo, cercherà di gestire il vantaggio maturato in casa puntando sulla regia di Ceccarini, l’esperienza di Giari e Orsini, oltre al carattere delle giovani Sassetti e Tumeo. La direzione arbitrale di gara2 è stata affidata a due fischietti campani: Alfonso Procida di San Cipriano Picentino e Andrea Manganiello di San Giorgio del Sannio. Il team che passerà il turno tra San Raffaele Basket e Jolly Bk Livorno affronterà nella doppia finale per la serie A2 la vincente di Virtus Ariano Irpino-Basket Cavezzo: il primo atto ha visto il successo casalingo per 68-54 della compagine emiliana.
DIRETTA – Coloro che non avranno la possibilità di recarsi domani sera al PalaAvenali, potranno comunquw seguire la diretta del match collegandosi alle pagine Facebook ufficiali del San Raffaele Basket e del CR Lazio FIP.
COSI’ SUL PARQUET DEL PALAAVENALI (DOMANI ORE 19)
SAN RAFFAELE BK ROMA: 3 Federica Pompei (’98, play), 4 Marta Grattarola (’90, play), 7 Giulia Ciaccioni (’99, guardia), 9 Flavia De Angelis (’02, play), 10 Ludovica De Marchi (’02, guardia), 13 Ilenia Magistri (’91, ala-centro), 15 Sofia Meskhi (’00, centro), 19 Eugenia Russo (’07, guardia), 20 Irene Ingiosi (’04, play-guardia), 25 Martina Santulli (’98, centro), 26 Valentina Barbieri (’98, ala-centro), 35 Ginevra Zappellini (’04, guardia).
Coach: Sara Ciccalotti (Ass. Coach: Fabio Consiglio).
JOLLY BK LIVORNO: 3 Elisa Barbieri (’95, guardia), 5 Sara Ceccarini (’99, play), 9 Martina Zolfanelli (’98, play), 10 Francesca Ludovica Orsini (’95, ala), 12 Sara Giari (’92, guardia), 13 Vera Candelori (’04, ala-centro), 14 Rossella Gioan (’03, play), 17 Irene Sassetti (’04, play), 33 Francesca Evangelista (’93, ala), 34 Raffaella Costa (’84, ala-centro), 44 Ludovica Tumeo (’05, ala).
Coach: Stefano Corda (Ass. Coach: Stefano Menichetti).
ARBITRI: Alfonso Procida di San Cipriano Irpino e Andrea Manganiello di San Giorgio del Sannio.

SAN RAFFAELE BASKET

JOLLY BK LIVORNO