E’ decisamente nutrita la truppa di team capitolini nel girone B del campionato di serie B femminile 2025/26. Due di esse, il Basket Roma e la Luiss, dovrebbero essere addirittura in lizza – almeno sulla carta – per contendersi il primato nella regular season. Il Basket Roma, al timone del quale ci sarà il confermatissimo Luciano Bongiorno, riparte senza un pezzo da 90 come Francesca Bucchieri. Trasferitasi quest’ultima lontano dalla Capitale per esigenze universitarie. Tuttavia il gruppo resta forte e ben assortito, potendo contare sull’esperto centro Lucia Adele Savatteri a far da chioccia a tante giovani dal futuro assicurato. Tra queste le ali Lucrezia Belluzzo (’05) ed Alice Del Piano (’08), oltre ai play-guardia Emma Manocchio (’06), Sofia Lami (’07), Giulia Rossi (’07) e Aisha Diagne (classe 2009). Un gruppo, quello del sodalizio di viale Kant, che nel torneo scorso ha visto interrompersi la propria corsa in semifinale e, con un anno di esperienza in più, potrà senz’altro ripetersi. O addirittura migliorarsi. Molto diverso, ma altrettanto ambizioso, è il progetto della matricola Luiss. Vinto il campionato di serie C, le universitarie di coach Schiano di Cola dispongono di un roster (al momento ancora fa ufficializzare) numeroso e qualitativamente di valore, con molte cestiste d’esperienza. Il gruppo della promozione, già solido grazie ad elementi quali l’ala Adriana Casella (’98), è stato rinforzato con cinque cestiste di categoria. In particolare il regista Azzurra Streni (‘06), reduce da una discreta stagione in A2 con la Bagalier Civitanova, e l’ala del ‘99 Valentina Sestito. Quest’ultima, nel 2024/25 alla Smit dopo la parentesi nell’Elite, ha come caratteristica peculiare un eccellente percentuale di realizzazione dall’arco. Nel reparto esterne la Luiss punta poi molto anche sull’altra 2006 Mame Diop, già vista all’opera con i colori del Club Basket Frascati. Non di poco conto anche gli innesti della guardia ‘99 Ianeri e dell’ala ‘03 Mastrototaro, giocatrice con trascorsi di livello anche in serie A. Ambedue progetti interessanti, puntano a restituire alla Capitale un ruolo centrale nell’universo cestistico in rosa nazionale.

BASKET ROMA
Alice Del Piano (ala, ’08), Silvia Perone (ala, ’03), Giada Nardone (ala-centro, ’09), Lucia Adele Savatteri (centro, ‘01), Lucrezia Belluzzo (ala, ’05), Elena Nicolodi (ala, ’09), Emma Manocchio (play-guardia, ’06), Sofia Lami (play-guardia, ’07), Emma Salerno (guardia, ’08), Susanna Perego (ala, ’09), Eleonora Salvioni (guardia-ala, ’07), Aisha Diagne (play-guardia, ’09), Claudia Pescatori (ala, ’08), Beatrice Brandimarte (guardia-ala, ’07), Giulia Rossi (play-guardia, ’07).
Coach: Luciano Bongiorno.
Assistant coach: Alessandro Papa.
Capitano: Silvia Perone.
Campo di gioco: PalaRinaldi, Viale Kant 305, Roma.

LUISS ROMA
MAME DIOP (ala, ’06), AZZURRA STRENI (play, ’06), Giuditta Molinari (play-guardia, ’05), Fulvia Cappai (guardia, ’04), Jaqueline Horters (ala, ’02), Lucrezia D’Argenzio (play-guardia, ’04), Ludovica Golia (guardia-ala, ’98), SARA IANERI (guardia, ’99), VALENTINA SESTITO (ala, ’99), Chiara Regis (play-guardia, ’99), Marta Tumminelli (guardia-ala, ’02), Martina Mengoli (guardia-ala, ’05), Camilla Ambrosino (ala-centro, ’97), Sara Petruzzi (centro, ’05), Alessia Eramo (ala-centro, ’05), Adriana Casella (ala, ’98), CHIARA MASTROTOTARO (ala, ’03).
Coach: Michelangelo Schiano di Cola.
Capitano: Adriana Casella.
Campo di gioco: PalaLuiss, Via Martino Longhi 2, Roma.
(1/continua)
