Condividi l'articolo

Travolgente esordio in campionato della Sinercom San Raffae Basket, a bersaglio contro la Virtus Albano Pavona sul parquet casalingo del PalaAvenali davanti ad una buona cornice di pubblico. Match di fatto senza storia, ha visto le ragazze di coach Sara Ciccalotti imporsi con un eloquente 83-56 dopo aver condotto le operazioni da capo a coda. A scavare il solco decisivo tra il quintetto gialloblu e le pur brave neroverdi di Pippo D’Alessio, in particolare una eccellente intensità difensiva e una buona predisposizione al tiro. In particolare dalla linea dei tre punti: 12 i centri totali, di cui tre della sola Tina Barbieri (anche top scorer a quota 18 personali). In evidenza inoltre Ciaccioni, Zappellini e Introna. Tra le ospiti, buona la prova di Triveri e Mondano. Si parte e la Sinercom innesta subito le marce alte, raggiungendo al 6’ già un +11 (21-10). Il primo quarto va in archivio sul 25-20 per le locali, nella seconda i temi non cambiano e si va all’intervallo con De Marchi e compagne in vantaggio di 10 punti (44-34). Il SRB nel terzo parziale addirittura allunga e al 30’ il punteggio è 66-45. Quindi il quarto conclusivo è pura accademia e le romane possono passeggiare sul velluto chiudendo il confronto sul +27 (83-56). Sabato prossimo la Sinercom San Raffaele Basket affronterà in trasferta l’Esquilino Basket all’Arena Bernardo Rampini.

IL TABELLINO DEL MATCH

SINERCOM SAN RAFFAELE BASKET ROMA-VIRTUS ALBANO PAVONA 83-56

(parziali 25-20; 44-34; 66-45)

SINERCOM SRB: Pompei 9, Grattarola 8, Ciaccioni 12, De Angelis 4, De Marchi 12, Magistri 4, Introna 8, Russo ne, Toscani ne Ingiosi 3, Barbieri 18, Zappellini 5. Coach: Sara Ciccalotti (Ass. Coach Sabrina Natale e Alessandro Laurenzi).

VIRTUS ALBANO PAVONA: Casini, Belli 9, Triveri 9, Colucci 3, Castorani 6, Puleo 2, Ricciutelli, Bonafede 7, Paragallo 5, Mondano 13, Ascani, De Gori 2. Coach: Pierpaolo D’Alessio (Ass. Coach Stefano Monderna).

ARBITRI: Nicola G. Andreola e Matteo Amato di Roma.