Solitaria prima della classe in serie B femminile, miglior difesa della categoria con una media di 46.2 punti subìti a partita, la Sinercom San Raffaele Basket è in striscia aperta di 12 vittorie consecutive. Più recente delle quali in ordine di tempo, quella interna di mercoledi scorso con la volenterosa ma inesperta Stella Azzurra (91-49). In difficoltà nelle ultime settimane a causa degli infortuni, che stanno privando coach Sara Ciccalotti di alcune tra le sue pietre miliari, il quintetto gialloblu è riuscito a compattarsi e a trovare una grande forza nella coesione del gruppo. Elementi del calibro di Chicca Pompei, Ludovica De Marchi, Camilla Toscani e Ginevra Zappellini sono riuscite a trovare la giusta continuità di rendimento, fondamentale per sopperire all’assenza delle indisponibili. Domani pomeriggio, decima giornata di ritorno, il SRB sarà chiamato ad affrontare in trasferta il Basket Roma in una sfida da quartieri alti. Prime a quota 40 punti le campionesse regionali in carica, il quintetto allenato da Luciano Bongiorno è invece staziona invece al quarto posto con 34 punti. Però con una gara in meno, dovendo recuperare il 12 marzo la partita casalinga con Elite. Reduci da tre successi di fila, mercoledi sera Savatteri e compagne hanno avuto vita agevole sul parquet della Smit (60-46). Principali assi nella manica di coach Bongiorno sono su tutte le ali Francesca Bucchieri (classe 2003) e Alice Del Piano (’08), oltre al play Emma Manocchio (’06). Da non sottovalutare anche l’altra regista Aisha Diagne (’09) e la guardia Nicole Busca (’06). Quest’ultima è figlia e sorella d’arte: se suo padre Emiliano (’71) ha calcato i parquet di serie A con la Virtus Roma, suo fratello Sean (’03) è uno dei cardini della Pallacanestro Palestrina in B Interregionale. Basket Roma-Sinercom San Raffaele Basket andrà in scena alle ore 18 di domani sul parquet del PalaRinaldi (viale Kant 305), arbitri Alessandro Cicerchìa di Palestrina e Lorenzo Formica di Roma. Il match d’andata, giocato il 30 novembre scorso al PalaAvenali si chiuse sul 48-43 a favore del Basket Roma, sancendo l’ultima sconfitta del SRB.
