Condividi l'articolo

ROMA – Dopo l’attesa post-verdetto della ripartenza si ricomincia lentamente a respirare calcio pur parlando sempre di un pianeta ancora troppo falcidiato dalla pandemia: si può dire senza dubbio che sarà un’estate molto diversa ma, forse, non tutti i mali vengono per nuocere…ci si potrà distrarre con ritmi forsennati e un palinsesto ricchissimo di gare a partire dalle semifinali di coppa nazionale del 13/6-14/6 per terminare domenica 2/8/2020.

Si giocherà, quasi letteralmente, tutti i giorni con più di una finestra oraria dal tardo pomeriggio fino alla sera dimostrando che questa sarà, come o più di prima, il “campionato delle rose lunghe”: solo chi riuscirà a mantenere tutti i propri effettivi sulla corda con appena 3-4 giorni di recupero arriverà alla fine ottenendo i migliori risultati.

Da quanto emerso su anticipi e posticipi fino alla 35° giornata, è possibile già fare vari conti, tipo per quanto concerne la Roma:

Roma-Sampdoria mercoledì 24/6/20 alle 19,30;

Milan-Roma domenica 28/6/20 alle 17,15;

Roma-Udinese giovedì 2/7/20 alle 21,45;

Napoli-Roma lunedì 6/7/20 alle 21,45;

Roma-Parma mercoledì 8/7/2020 alle 21,45;

Brescia-Roma sabato 11/7/20 alle 19,30;

Roma-Verona mercoledì 15/7/20 alle 21,45;

Roma-Inter domenica 19/7/20 alle 21,45;

Spal-Roma mercoledì 22/7/20 alle 21,45.

Predominano soprattutto le fasce notturne e si parla solo di tarda giornata ma rimane solo un punto interrogativo: si riuscirà a finire questa stagione così tanto bersagliata dalla malasorte e a riprendere un minimo di normalità per vivere un estate dignitosa anche se differente?

La speranza è che la risposta sia “SI'” e che anche i tifosi possano ritornare a godere di una cosa meravigliosa come lo sport più popolare a livello nazionale.

Buon ritorno in campo a tutti.

Lascia un commento