Condividi l'articolo

IMG_20151220_203452Non basta un grande Giuliano Maresca da 27 punti all’Acea Virtus Roma, che cade per 79-86 tra le mura amiche contro la Benacquista Assicurazioni Latina. I pontini hanno dato vita ad un’ottima prestazione, con Roma incapace di arginare l’offensiva dei ragazzi di Gramenzi fino al 56-71; qui è salito in cattedra il capitano della Virtus, che mette a referto ben 16 punti in un parziale romano di 18-3 che porta il punteggio in parità a quota 74. I minuti finali premiano una Latina più lucida e concreta, letale dall’arco con un 13/28 (46,4%). Roma stravince la lotta a rimbalzo (39-26) a causa di una serataccia del temuto Mosley (7+5 per lui), ma le basse percentuali al tiro condannano la Virtus alla sconfitta (6/25 da tre per un totale 24% e 30/67 dal campo per un globale 44,8%). Maresca è il migliore dei suoi, con 19 punti negli ultimi 12 minuti, e con un quarto fallo che lo toglie dalla contesa nel momento topico. Male Callahan che chiude con 5 punti, mentre Voskuil ne segna 14 ma tra Trapani ed oggi registra un preoccupante 2/14 dall’arco. 12 punti per Olasewere e buona prova per un Casagrande che gode finalmente di un ampio minutaggio sul campo: quasi 21 minuti di impiego con 7 punti e 3 palle recuperate e tanta sostanza sul parquet. Benetti chiude a 4 punti, Leonzio con 5 e qualche difficoltà di troppo a portar palla in fase di regia; Bonfiglio serve 6 assist ma paga lo 0/5 dall’arco. Per Latina, priva di Uglietti, una grande prova dei cinque giocatori andati in doppia cifra (Tavernelli 23, Stanback 17, Mei 13 a cui si aggiungono Ihedioha e Pastore). La qualità del gioco mostrato in campo dai pontini si manifesta nell’ottimo 30/52 dal campo, tirando con il 57,7%. Ora per la Virtus, ferma a quota 10 punti, c’è una complicata trasferta sul campo della capolista Scafati, nell’ultimo impegno del 2015.

IMG_20151220_203457La cronaca:

Ancora assente Meini, classico “nuovo” quintetto con Bonfiglio, Voskuil, Maresca, Olasewere e Callahan. La Virtus costruisce l’intero primo quarto dentro il pitturato, dove va a segno con Bonfiglio e Maresca; 8 punti per il capitano che sconta però già 2 falli fischiati contro. Latina risponde con uno Stanback da 9 punti e con Mei a bersaglio due volte dall’arco. In ombra Mosley, anch’esso reo di aver commesso due falli; per Roma c’è spazio per Casagrande. Benetti ha un buon impatto sulla gara, con un gran recupero in post basso e seguente canestro. I pontini conducono di tre punti al 10’, per 21-18. La Virtus si ripresenta in campo con l’anomalo quintetto Leonzio, Maresca, Casagrande, Benetti, Callahan; il giovane ex Stella Azzurra denota difficoltà nell’impostazione del gioco e Tavernelli è libero di mettere a segno una tripla, un libero ed un lay up in transizione: Latina vola sul +7 (27-20) e Roma riesce a rispondere solamente con Casagrande, che poi vede fischiarsi contro un fallo antisportivo. Pastore dall’arco dà il massimo vantaggio alla sua squadra (+10) sul 32-22, e Roma riesce a scuotersi solamente grazie ad un recupero di Casagrande e a 5 punti consecutivi di Voskuil. La Virtus impatta sul 34 pari ma ben tre triple firmate da Tavernelli e Mei mandano Latina negli spogliatoi avanti di sette lunghezze, per 48-41, con i due italiani più Stanback già in doppia cifra. Due palle perse di Olasewere aprono il secondo tempo, con Tavernelli che regala ai suoi un nuovo vantaggio in doppia cifra grazie ad un gioco da tre punti. Callahan risponde dall’arco ma un mostruoso alley oop ad una mano di Mosley e due triple di Ihedioha affossano Roma. Stanback e Leonzio vanno a segno sempre dai 6,75m ma grazie ai liberi i pontini vanno sul +15 (71-56). Il terzo quarto finisce sul 71-61, ma a cavallo tra la sua parte finale e l’inizio dell’ultima frazione la Virtus piazza un clamoroso parziale di 15-0, con ben 13 punti di un gigante capitan Maresca. Pastore ed ancora Maresca si scambiano triple vincenti ma il quarto fallo del capitano virtussino costringe coach Caja a richiamarlo in panchina. Latina si riorganizza e la coppia Ihedioha-Mosley firma un controparziale di 8-0 che consegnerà ai pontini la vittoria. Maresca va a segno dal perimetro, ma l’errore di Voskuil dalla distanza mette la parola ‘fine’ sulla partita: Latina sbanca il PalaTiziano per 86-79.

Il tabellino:

VIRTUS ROMA-LATINA 79-86 (18-21; 41-48; 61-71)

VIRTUS ROMA: Olasewere 12, Maresca 27, Leonzio 5, Callahan 5, Mastrelli ne, Benetti 4, Voskuil 14, Casagrande 7, Bonfiglio 5, Zambon ne ALL: Caja

LATINA: Guerra ne, Veccia 2, Tavernelli 23, Tagliabue 4, Ihedioha 11, Mei 13, Pastore 10, Stanback 17, Di Ianni ne, Mosley 6 ALL: Gramenzi

IMG_20151220_203444Le dichiarazioni post-gara:

Attilio Caja

Oggi Latina ha vinto tirando con percentuali importanti. All’inizio siamo stati un pò morbidi, anche sul finire del primo tempo abbiamo buttato due palloni che loro hanno concretizzato. Non abbiamo gestito bene il gioco, troppe palle perse; ci abbiamo provato ma dalla distanza il nostro 24% ci ha penalizzato. Nel finale solamente Maresca è riuscito a rendersi determinante, non abbiamo tirato bene.

Dall’inviato Matteo Buccellato

Di admin

Lascia un commento